Di Giampaolo Carboni.
«Trecentomila euro buttati via». La capogruppo designata del M5S, Roberta Lombardi, non ha dubbi: la prima giornata della XVII legislatura è stata un enorme spreco di denaro pubblico. «Grazie alle tecnologie - dice Lombardi - quello che è stato fatto in 3-4 ore poteva essere fatto in mezz'ora e con un enorme risparmio rispetto ai 300mila euro - tutti soldi dei contribuenti - spesi per questa prima seduta».
Dopo questo attacco al "sistema" sferrato all'ora di pranzo, Lombardi va a mangiare un panino in un bar nei pressi della Camera, mentre la gran parte dei 109 deputati grillini (che non vogliono essere chiamati "onorevoli") sceglie la mensa dei dipendenti di Montecitorio, sicuramente più econmica rispetto ai locali della zona.
«La senatrice Giovanna Mangili, eletta con il Movimento 5 Stelle, ha rassegnato le dimissioni per motivi personali»: lo ha annunciato il presidente Emilio Colombo nel corso della seduta inaugurale della XVII legislatura nell'Aula del Senato. Se l'Aula del Senato accogliesse le dimissioni di Giovanna Mangili, a subentrare sarà la 45enne Tiziana Pittau. E' lei, infatti, l'ottava in lista e prima dei non eletti per il MoVimento 5 Stelle in Lombardia, regione nella quale era stata eletta Mangili. Mangili dovrebbe comunque restare nel M5S.
Prima seduta del Parlamento che dà il via alla XVII legislatura: fumate nere sia al Senato che alla Camera per l'elezione dei presidenti.
Dopo due votazioni, alla Camera e al Senato nulla di fatto. Nella seconda votazione a Montecitorio sono state 450 le schede bianche. Il più votato è stato Roberto Fico (M5S), che ha incassato 110 voti. Più o meno come nella prima votazione, quando le schede bianche erano state 459 e Fico aveva incassato 108 voti dal suo gruppo parlamentare. Ecco il risultato della votazione: presenti e votanti 611. Maggioranza 408. Fico 110 voti, Lattuca 6. Voti dispersi 28. Schede bianche 450. Schede nulle 17. La votazione successiva è stata fissata per le 17.30.
Al Senato fumata nera anche dopo la seconda votazione. Come nella prima, hanno prevalso di gran lunga le schede bianche. Il terzo tentativo è quindi rinviato a domani.L'unica cosa certa è quella della prima forza del paese (ahimè VEDI FOTO).
DIRETTA YOUTUBE
© Riproduzione riservata.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published