domenica 17 luglio 2011

CALCIO COPA AMERICA:QUARTI DI FINALE (17/07/2011)

Di Giampaolo Carboni.

BRASILE-PARAGUAY 0-2 DOPO I CALCI DI RIGORE

Seconda giornata di quarti di finale in Copa America con il Brasile che,dopo le eliminazioni di Colombia e soprattutto Argentina,diventa il grande favorito d’ obbligo della manifestazione continentale.Menezes opta per una Selecao a trazione anteriore con in campo gli “italiani” Julio Cesar,Maicon,Lucio,Thiago Silva,Robinho e Pato. Il Paraguay del pragmatico Martino opta invece per il classico 4-4-2 con Haedo Valdez e Barrios in attacco.Al 5’ ripartenza del Brasile ben impostata tranne nel finale con il cross sbagliato di Maicon che interrompe il contrattacco verdeoro.La partita del Paraguay pare impostata,fin dalle prime battute,sul contenimento degli avversari e,quando necessario,sui falli tattici.Al 22’ primo giallo della partita per Vera punito per il fallo effettuato su Neymar.Al 23’ ancora imprecisione nell’ attacco brasiliano con Ganso che allarga in maniera troppo forte per Robinho.Al 27’ invece Neymar servito da Robinho sbaglia incredibilmente da solo davanti a Villar.Al 33’cross di André Santos e Lucio costringe lo stesso Villar ad un difficile intervento.Al 40’altra colossale occasione fallita dal Brasile con André Santos che non serve Pato completamente libero all’interno dell’area e spara sul portiere paraguaiano in uscita.La prima frazione finisce quindi a reti inviolate.La seconda frazione comincia con il canovaccio del primo:partita dominata del Brasile e Paraguay che attende.Al 49’azione prolungata quanto infruttuosa del Brasile con tiro finale di Neymar potente ma respinto dalla difesa.Due cartellini gialli in casa Brasile con André Santos al 57' e Maicon al 60'.Martino toglie Vera ammonito per inserire Edgar Barreto. Al 63' discesa di Maicon e servizio per Robinho che non centra la porta.Appena entrato,Barreto si guadagna subito il cartellino giallo per un brutto fallo su un Neymar incostante ma con dei buoni guizzi.Al 73'Villar emula Muslera ieri su Higuain e para un tiro di Pato con un piede:la conclusione del milanista sembrava decisamente destinata alla rete.All'81'ancora Pato protagonista:prima si oppone Villar poi si trascina la palla verso il fondo e si ritrova inesorabilmente chiuso in calcio d' angolo:sul corner colpo di testa di Fred (entrato al posto del già citato come discontinuo Neymar) e Barreto salva proprio sulla linea di porta e quindi il Paraguay si salva ancora una volta.All'89' break paraguaiano con conclusione finale di Haedo Valdez che termina sul fondo.Al 92'Lucas Leiva a tu per tu con Villar cerca di servire un compagno ma l'azione sfuma ed il Paraguay spazza.Si va ai tempi supplementari nonostante il Brasile abbia avuto almeno nove occasioni da gol nitide nel corso della gara.Tempo supplementare di studio il primo con nulla di fatto sino al 103' quando le due squadre subiscono un'espulsione in quanto Lucas Leiva e Alcaraz vengono alle mani e l'argentino Pezzotta non può non estrarre il rosso per entrambi.Una rissa partita dal niente ma che porta alla momentanea sospensione della partita.Si riprende ma il primo tempo supplementare non ha praticamente nient'altro da dire.Nella seconda frazione supplementare Menezes ridisegna il Brasile con Elano in luogo di Pato al 111'.Partita oramai molto nervosa e piena di sbagli da entrambi le parti:la sensazione è che entrambi le squadre vogliano ad arrivare ai calci di rigore.E senza ulteriori patemi o sussulti si arriva alla lotteria dei rigori.

Brasile:Julio Cesar,Maicon,Lucio,Thiago Silva,André Santos, Lucas Leiva,Ramires,Ganso (100'Lucas),Robinho,Pato (111' Elano),Neymar (80'Fred).Allenatore:Menezes.

Paraguay:Villar,Veron,Da Silva,Alcaraz,Torres (70'Marecos), Vera (63' Barreto),Caceres,Riveros,Estigarribia,Haedo Valdez,Barrios (84'Perez).Allenatore:Martino.

Arbitro:Pezzotta (Argentina).
Sequenza rigori:Elano (Alto),Barreto (Fuori),Thiago Silva (Parato),Estigarribia (Gol),André Santos (Alto),Riveros (Gol), Fred (Fuori).

Ammoniti:Vera (22’),André Santos (57'),Maicon (60'),Barreto (65'),Marecos (72'),Estigarribia (111').
Espulsi:Lucas Leiva (103') ed Alcaraz (103') per reciproche scorrettezze.
VENEZUELA-CILE 2-1
Si completa il quadro dei quarti di finale con la sfida del Bicentenario de La Luz che oppone il Venezuela al Cile che parte favorito ma che, sulla base dei precedenti di questo turno eliminatorio,non può di certo cullarsi sugli allori o prendere sottogamba l'avversario che cercano la loro prima storica semifinale della storia.Al 4' il primo tiro della partita è del Venezuela con Miku fuorimisura. Al 9' è capitan Arango che prova con un sinistro da fuori area palla ancora sul fondo.Al 20' grandissima azione di Alexis Sanchez che con il suo cross crea un pò di panico all'interno dell'area venezuelana con Rosales che serve all'indietro per Vega che spazza senza esitazioni.Al 23' punizione in mezzo di Jimenez ed uscita a vuoto dello stesso Vega per fortuna senza conseguenze per la propria nazionale.Al 27' primo giallo della partita per l'udinese Mauricio Isla autore di un'evidente trattenuta per fermare lo sguizzante Gonzalez.Al 30' lo stesso Isla mette in mezzo e Humberto Suazo è anticipato di un soffio in fallo laterale da Cichero.Al 35' giunge a sorpresa il vantaggio venezuelano:su una punizione a spiovere di Arango il colpo di testa di Osvaldo Vizcarrondo sorprende la difesa cilena ed il portiere Bravo:Venezuela dunque in vantaggio e quinto gol in nazionale per il difensore.Al 37'Cichero serve Miku fermato dal guardialinee per un fuorigioco inesistente.Al 44' si rivede il Cile prima con un colpo di testa di Contreras su punizione dalla sinistra che chiama Vega ad un'intervento non facile sulla respinta Vidal dal limite conclude di potenza ma alto.Finisce così la prima frazione con il Venezuela avanti anche se il Cile ha già dimostrato di cambiare marcia nel secondo tempo (con il Messico).Inizia la ripresa ed al 49' son brividi per il Cile sulla punizione di sinistro di Arango:palla di poco fuori.Al 54' nel giro di pochi secondi dapprima Cichero salva su Humberto Suazo che venti secondi più tardi,sul proseguo dell'azione,colpisce la traversa.Al 58'Valdivia imita Suazo:seconda traversa nell'arco di pochissimi minuti per il Cile.Venezuela che appare alle corde.Al 68'punizione di Vidal colpo di testa di Medel e parata di Vega. Al 70' arriva il pareggio cileno:tiro di Humberto Suazo palla sulla traversa ma che poi termina in rete.Pareggio e attaccante che si sblocca dato che non segnava con la nazionale dall'ottobre 2009.Al 79'Sanchez ignora Paredes e prova la soluzione personale allargando troppo la soluzione del proprio tiro.All'81' il Venezuela torna nuovamente in vantaggio: altra punizione messa in mezzo da Arango Bravo non blocca la sfera e Cichero lo anticipa ribadendo la palla in rete:2-1.Il Cile scivola dalla padella alla brace quando all'83'Seijas tende di andar via e Medel interrompe volontariamente con la mano l'azione:secondo giallo per lui e cileni in dieci.All'85' bomba di sinistro di Suazo maldestra respinta di Vega ma Vidal si vede chiusa la porta da due difensori venezuelani e nella fattispecie dall'onnipresente Cichero.La gara viene momentaneamente interrotta per un'abbassamento della tensione:si riprende poi tranquillamente.All'89' il guardalinee che nel primo tempo aveva fermato Miku sbaglia anche su Vidal:protestano i cileni ma inutilmente,in ogni modo l'offside viene fischiato.Nel primo dei quattro minuti di recupero grande azione di Rondon decisivo intervento di Ponce poi la palla termina fra le mani del portiere cileno Bravo.Al 93' si ripropone il duello Rondon-Ponce ed il cileno in scivolata ha ancora la meglio sul venezuelano che forse esita troppo nel non concludere.Al 94' trattenuta prolungata di Rincon su Valdivia e rosso diretto per lui:squadre in dieci contro dieci.Dalla punizione seguente esce uno spiovente che termina tra le braccia di Vega e così il Venezuela raggiunge il Paraguay nella seconda semifinale mentre dall'altra parte si fronteggieranno Uruguay e Perù. Il Cile paga l'aver iniziato a giocare tardivamente anche in questo incontro ad eliminazione diretta oltre ad un pò di sfortuna che ne ha caratterizzato l'incontro.

Venezuela:Vega,Rosales,Perozo,Vizcarrondo,Cichero,Rincon,Lucena,Cesar Gonzalez (90'Moreno),Arango,Maldonado (65' Seijas),Miku (60'Rondon).Allenatore: Cesar Farias.
Cile:Bravo,Contreras,Ponce,Jara (61'Paredes),Isla,Medel, Carmona (46'Valdivia),Vidal,Jimenez (84'Munoz),Sanchez, H.Suazo.Allenatore:Claudio Borghi.
Arbitro:Juan Carlos Vera (Ecuador).
Reti:35'Vizcarrondo 70'H.Suazo 81'Cichero.
Ammoniti:Isla (27'),Amaiz (37'),Medel (41'),Contreras (45'), Vidal (80'),Lucena (86').
Espulsi:Medel (83') per doppia ammonizione,Rincon (94') per gioco violento.

© Riproduzione riservata.

Nessun commento:

Posta un commento

Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato

Any anonymous or linked comments will NOT be published