Di Giampaolo Carboni.
COLOMBIA-PERU’ 0-2 D.T.S.
COLOMBIA-PERU’ 0-2 D.T.S.
La nazionale colombiana non ha ancora subito un gol e mostra di avere nella retroguardia uno dei punti di forza: non male neppure l’attacco, visto che si può contare sulla vena realizzatoria dell’ attaccante del Porto,Radamel Falcao. Sul versante opposto, il Perù opta per la proposizione di un gioco corale offensivo scegliendo la via del collettivo: meno tecnici degli avversari, i peruviani si batteranno con cuore e polmoni. Dopo una prima fase di studio, nel corso della quale si assiste a poche azioni da rete, è la Colombia a provarci per prima: è il 9′ quando Armero viene lanciato verso la porta ma la sua conclusione non impensierisce l’estremo avversario.Al 20′ bolide da fuori area di Vargas, palla di poco a lato. Sette minuti più tardi è la volta di Falcao ma il suo tiro, dal limite, finisce oltre la traversa.Al 40’ Falcao fallisce una clamorosa rete di testa a pochi passi dalla porta.
Nella ripresa parte forte il Perù: al 48′ Chiroque si libera del marcatore e prova la conclusione da fuori ma il portiere colombiano si supera e devia in corner. La Colombia cresce piano ma cresce: al 62′ Moreno, dopo essersi bevuto il diretto marcatore, ha provato a incrociare il tiro verso il palo opposto a quello difeso da Fernandez ma il pallone lambisce il montante.
Al 66′ Falcao si divora la più ghiotta delle opportunità: penalty calciato a lato, la punta si dispera. Un minuto dopo palo di Moreno. La spinta propulsiva dei colombiani è notevole, il break dei peruviani arriva all’80′: Balbin calcia da fermo da fuori area, Martinez devia in calcio d’angolo con un intervento strepitoso. Allo scadere di frazione, traversa di Guarin.Si va ai supplementari per la prima volta nella storia della coppa America (in precedenza, in caso di parità dopo 90′ si passava direttamente ai rigori). Ed è al’101′ che arriva la sorpresa: Perù in vantaggio grazie alla marcatura di Lobaton che trasforma con un bolide piazzato dopo uno sverione della retroguardia colombiana. La seconda meraviglia giunge al 112′con ancora il Perù che va in gol, stavolta grazie al fiorentino Vargas che finalizza un’azione di contropiede micidiale. Colombia tramortita e battuta, Perù in semifinale.
Colombia:Martinez,Zuniga,Perea,Yepes,Armero,Guarin,Sanchez (112’Martinez),Aguilar (104’Gutierrez),Moreno,Adrin Ramos (26'st Rodallega),Falcao.Allenatore:Gomez.
Perù:Fernandez,Revoredo,Ramos,Rodriguez,Vilchez,Balbin,Cruzado (102’Ballon),Chiroque (95’Yotun),Advincula (46’Lobaton),Vargas, Guerrero.Allenatore:Markarian.
Arbitro:Chacon (Messico).
Reti:102' Lobaton, 112' Vargas.
Ammoniti:Advincula,Rodriguez,Sanchez.
URUGUAY-ARGENTINA 6-5 AI RIGORI
A Santa Fé va in scena la seconda semifinale tra Uruguay ed Argentina.In casa uruguagia vigilia tormentata con il Napoli che ha diffidato la federazione dall'utilizzare l'acciaccato Edinson Cavani (che infatti è in tribuna).Manca anche l'altro napoletano,Ezequiel Lavezzi,assente nelle fila argentine per squalifica.Tre minuti bastano per vedere il primo giallo della partita (giusto) affibbiato a Perez per un'entrataccia.Perez si erge a protagonista decisamente positivo solo due minuti più tardi portando in vantaggio l'Uruguay dopo un'azione nata da un calcio di punizione di Diego Forlan:Uruguay 1 Argentina 0.Prova a reagire la Seleccion:al 14'Aguero prova il passaggio filtrante per Higuain anticipato in calcio d'angolo.Higuain si riscatta però al 18' quando pareggia i conti insaccando di testa un passaggio al bacio di Lionel Messi,che appare sempre più in crescita all'interno della formazione di Batista.Messi è in palla e spesso gli uruguaiani debbono ricorrere alle maniere forti per riuscire ad arginare il campione che al 28' semina ben quattro avversari prima di finire atterrato contrastato fallosamente.Ciò vuol dire far guadagnare cartellini gialli ai propri oppositori:chiedere all'ex juventino Caceres al 31' che disperato ferma il giocatore del Barca come può.Un minuto più tardi giallo anche per il laziale Gonzalez autore di un'intervento in gioco pericoloso su Gabi Milito.Un gol annullato giustamente per parte (in entrambi i casi per fuorigioco) poi un'episodio che potrebbe rivelarsi pesante come un macigno nel contesto della partita:doppio giallo per Sergio Perez al 37' dopo che lo stesso era già stato graziato dal direttore di gara per un'entrata (l'ennesima) su Lionel Messi.Nonostante l'inferiorità numerica il finale di frazione arride all'Uruguay che con il colpo di testa del subentrato Scotti sfiora il nuovo vantaggio al 42'.E poi Lugano a concludere prima di testa al 43' e poi di poco fuori al 45'.Finisce il primo tempo sull'1-1 ma con l'Uruguay che dovrà proseguire in dieci uomini.
Nella ripresa si allunga la lista degli ammoniti al 51' con il giallo per Mascherano.Ancora Uruguay in attacco al 54' con Forlan che sbaglia però il passaggio filtrante per Suarez palla tra le braccia di Romero.Al 57' è lo stesso attaccante dell'Atletico Madrid ad impattare male sugli sviluppi di una punizione.Si rivede Messi al 63' con un guizzo ed una conclusione centrale assolutamente innocua per l'ex laziale Muslera.Al 66' assist di Di Maria per Aguero che non sfrutta a dovere il passaggio del giocatore del Real Madrid.Al 69'Messi innesca con un pallone con il contagiri Zabaleta il cui cross è francamente inguardabile.Al 75' sale poi in cattedra Muslera che nega il gol della doppietta ad Higuain e poi si ripete anche all'81' su un' altra conclusione argentina.La partita sembra trascinarsi ai supplementari ed all'88' torna anche la parità numerica in campo con Mascherano che si guadagna il secondo giallo personale della partita:squadre in dieci uomini.Ma Muslera è il vero protagonista della partitaanche quando,all'89',respinge come può la bordata mista a precisione su punizione dal limite di Messi:sulla ribattuta Higuain sembra calciare a colpo sicuro ma con la spalla lo stesso estremo difensore riesce a deviare la sfera.L'ultima emozione dei tempi regolamentari la regala al 90' l'Uruguay con Suarez che va via in uno spazio stretto ma mette la palla in mezzo troppo forte per Forlan e quindi l'azione sfuma.Si va all'extratime.
Tempi supplementari ed al 93' primo tiro pericoloso marcato Uruguay con Pereira che calcia dal limite sinistro dell'area: palla che si impenna e termina alta alla sinistra della porta difesa da Romero.Come è normale che sia le squadre nei supplementari tendono più a studiarsi ed a coprirsi che ad offendere.Nel primo tempo supplementare succede quindi poco o niente sino al 103' quando l'Argentina colpisce un palo clamoroso con Higuain.Secondo tempo supplementare ed al 106' Forlan non ci pensa due volte e prova la botta da fuori area:palla sul fondo.Al 109'Muslera dice ancora una volta no stavolta a Messi che prova la stoccata da poco dentro l'area di rigore.Al 116' è ancora più bravo ed anche fortunato Muslera nel cavarsela,con l'aiuto dei difensori,sull'ennesima incursione devastante di Messi.Con la simulazione di Tevez (ammonito) finiscono i supplementari:si va ai rigori ed il primo a sbagliare è proprio l'attaccante del Manchester City ed il suo tiro dagli undici metri parato da Muslera sarà l'unico errore di tutta la serie:l'Uruguay è in semifinale al termine di una partita tirata magari meno spettacolare del previsto ma non per questo priva di emozioni.La semifinale sarà dunque Perù-Uruguay.
Tempi supplementari ed al 93' primo tiro pericoloso marcato Uruguay con Pereira che calcia dal limite sinistro dell'area: palla che si impenna e termina alta alla sinistra della porta difesa da Romero.Come è normale che sia le squadre nei supplementari tendono più a studiarsi ed a coprirsi che ad offendere.Nel primo tempo supplementare succede quindi poco o niente sino al 103' quando l'Argentina colpisce un palo clamoroso con Higuain.Secondo tempo supplementare ed al 106' Forlan non ci pensa due volte e prova la botta da fuori area:palla sul fondo.Al 109'Muslera dice ancora una volta no stavolta a Messi che prova la stoccata da poco dentro l'area di rigore.Al 116' è ancora più bravo ed anche fortunato Muslera nel cavarsela,con l'aiuto dei difensori,sull'ennesima incursione devastante di Messi.Con la simulazione di Tevez (ammonito) finiscono i supplementari:si va ai rigori ed il primo a sbagliare è proprio l'attaccante del Manchester City ed il suo tiro dagli undici metri parato da Muslera sarà l'unico errore di tutta la serie:l'Uruguay è in semifinale al termine di una partita tirata magari meno spettacolare del previsto ma non per questo priva di emozioni.La semifinale sarà dunque Perù-Uruguay.
Uruguay:Muslera,M.Pereira,Lugano,Victorino(20'Scotti), Caceres,Gonzalez,Perez,Arevalo(110'Eguren),A.Pereira (105'Gargano),Forlan,Suarez. Allenatore:Tabarez.
Argentina:Romero,Zabaleta,Burdisso,G.Milito,J.Zanetti,Gago (97'Biglia),Mascherano,DiMaria(73'Pastore),Aguero(84'Tevez), Messi,Higuain.Allenatore:Batista.
Arbitro:Amarilla (Paraguay).
Reti:5'Perez 18'Higuain.
Sequenza rigori:Messi (Gol),Forlan (Gol),N.Burdisso (Gol),Suarez (Gol),Tevez (Parato), Scotti (Gol),Pastore (Gol),Gargano (Gol),Higuain (Gol),Caceres (Gol).
Ammoniti:Perez (3'),Zabaleta (9'),Caceres (32'),Gonzalez (33'),Mascherano (51'),G.Milito (71'),Burdisso (73'),Gago (94'),Tevez (119').
Sequenza rigori:Messi (Gol),Forlan (Gol),N.Burdisso (Gol),Suarez (Gol),Tevez (Parato), Scotti (Gol),Pastore (Gol),Gargano (Gol),Higuain (Gol),Caceres (Gol).
Ammoniti:Perez (3'),Zabaleta (9'),Caceres (32'),Gonzalez (33'),Mascherano (51'),G.Milito (71'),Burdisso (73'),Gago (94'),Tevez (119').
Espulsi:Perez (39') per doppia ammonizione,Mascherano (88') per doppia ammonizione.
© Riproduzione riservata.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published