Di Giampaolo Carboni.
L’Atalanta ha deciso di salutare i suoi tifosi in modo particolare,organizzando una specie di conferenza stampa per salutare tutti i supporter giunti allo stadio Atletico Azzurri e per rivolgere un caloroso appello alla Bergamo calcistica.Momento di emozione e commozione quando a prendere il microfono e il capitano Cristiano Doni, intramontabile centrocampista nerazzurro il quale ringrazia i fedeli del club atalantino per essere venuti e a chiare lettere dice:“la Serie A ce la siamo meritata e sudata sul campo,è nostra e nessuno ce la toglierà. Abbiamo subito un bel cazzotto, ma abbiamo avuto la forza di rialzarci e questo grazie anche a voi che ci avete dato sempre forza e coraggio”. Parole chiare e secche che dimostrano il pieno malcontento presente dentro la società orobica per le troppe chiacchiere e illazioni mediatiche che sono circolate sul conto di Doni e della società. Antonio Percassi, neo patron e presidente dell’Atalanta, prende la parola dopo Doni e prima ai tifosi poi ai giornalisti afferma: “la società è estranea ai fatti, Cristiano non centra niente in questa storia e insieme a lui tutta la squadra che in questi mesi ha lavorato sul campo con grande serietà. Aspettiamo che emerga al più presto la verità. Siamo sereni e proseguiamo al lavorare come sempre perché abbiamo grandi progetti per il futuro. La squadra è competitiva, ma se ci sarà il bisogno di altri rafforzamenti lo faremo. La nostra necessità e portare a termine le trattative in corso e operare sul fronte cessioni”. Assenti al primissimo raduno il direttore generale, Pierpaolo Marino e il direttore sportivo e Gabriele Zamagna, impegnati in alcune operazioni di mercato. Subito dopo il saluto al suo pubblico la squadra, sotto la guida del tecnico Stefano Colantuono, è partita per il ritiro di Rovetta.Verrà nuovamente intanto sentito nel pomeriggio l'ex difensore del Piacenza Carlo Gervasoni.Il giocatore sarà ascoltato dal procuratore federale Stefano Palazzi dopo essere stato sentito una prima volta l'8 luglio. Lunedì dovrebbe essere l'ultima giornata di interrogatori; poi nelle prossime settimane partiranno i deferimenti e le penalizzazioni della giustizia sportiva. Per quanto riguarda la giustizia ordinaria invece Carlo Gervasoni dovrebbe essere ascoltato dal procuratore di Cremona, Roberto Di Martino, nei primi giorni di settembre.
© Riproduzione riservata.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published