Di Giampaolo Carboni.
Quando il traguardo era a portata di mano,Vincenzo Nibali, ha visto un sogno infrangersi sulle strade del Belgio. Perché sul più bello, quando ormai doveva solo girare l'ultima pagina, si è visto riacchiappare dal kazako Maxim Iglinskiy,che non era di certo tra i favoriti di questa classica dato che non vinceva dal 2010 e che chiude una campagna del Nord peraltro complessivamente favorevole agli italiani che negli ultimi tempi hanno arrancato in questa specialità.
Tra i due, alla fine, ci sono una ventina di secondi. Ma la faccia del siciliano, quando taglia il traguardo, è tutta un programma. Una faccia scura da far paura. Sbuffa, impreca, alza gli occhi al cielo. In effetti il Cielo non è stato molto tenero con Vincenzino scappato in solitaria a una ventina di chilometri dall'arrivo. Una frustata sulla penultima salita, la Cote de la Roche aux Facons, quella che avrebbe dovuto fare la differenza. In effetti l'ha fatta perché Nibali, su quella impennata quasi al 15%, ha lasciato tutti indietro. Gli ultimi a cedere sono stati Gilbert, Vanendert, Rolland. Lo stesso Nibali è rimasto sorpreso della sua audacia. Ma a quel punto, con il gruppetto dei migliori che si sfrangiava, non ha potuto esimersi anche se la strada era ancora lunga. Un azzardo? Un calcolo sbagliato? Un eccesso di sicurezza? Adesso che è finita male tutti diranno che Nibali ha sbagliato. O se non lo dicono, lo pensano. C'è anche un precedente, l'ultimo Giro di Lombardia, dove il siciliano, partito troppo presto, si era fatto riprendere. Ma col senno di poi sono tutti professori. Diciamo che la sfortuna del siciliano è stata quella di trovarsi, sulla sua strada, un corridore inatteso - Iglinskiy - in una giornata di grazia che gli capita molto di rado. Un fenomeno di giornata. Una di quelle stelle che quando lo vedi, in realtà, si sono già spente. «Se mi avesse superato Gilbert, sarei stato più contento», ha detto a botta calda Nibali. «Non credo d'aver sbagliato. Ma alla fine non avevo più le gambe. Forse ho pagato il vento. Forse lui ne aveva più di me. Comunque è stata una bella azione, non ho rimpianti».
Ad ogni modo a 31 anni Iglinskiy è riuscito molto probabilmente a trovare il momento di forma migliore di tutta la sua carriera proprio in corrispondenza di questo trittico delle Ardenne: dopo le prestazioni convincenti ad Amstel e Freccia (e non dimentichiamoci del 2° posto alla Strade Bianche), forse, ha cominciato a credere lui stesso di poter puntare in alto e oggi ha sfoderato una prestazione superba. Iglinskiy ha corso con grande astuzia riuscendo a muoversi sempre con la giusta tempistica: nel momento in cui ha ripreso Nibali è stato bravo a capire che il siciliano era in difficoltà e che non bisognava dargli la possibilità di tirare il fiato; un vincitore a sorpresa quindi ma assolutamente con pieno merito.
ORDINE D'ARRIVO
1 Maxim Iglinsky (Kaz) Astana Pro Team 6:43:52
2 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas-Cannondale 0:00:21
3 Enrico Gasparotto (Ita) Astana Pro Team 0:00:36
4 Thomas Voeckler (Fra) Team Europcar
5 Daniel Martin (Irl) Garmin – Barracuda
6 Bauke Mollema (Ned) Rabobank Cycling Team
7 Samuel Sanchez Gonzalez (Spa) Euskaltel – Euskadi
8 Michele Scarponi (Ita) Lampre – ISD
9 Ryder Hesjedal (Can) Garmin – Barracuda
10 Jelle Vanendert (Bel) Lotto Belisol Team
11 Rinaldo Nocentini (Ita) AG2R La Mondiale
12 Pierre Rolland (Fra) Team Europcar
13 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha Team
14 Robert Kiserlovski (Cro) Astana Pro Team
15 Joaquin Rodriguez Oliver (Spa) Katusha Team 0:01:00
16 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team 0:01:27
17 Rui Alberto Faria Da Costa (Por) Movistar Team 0:02:11
18 Julien Simon (Fra) Saur – Sojasun
19 Simon Gerrans (Aus) Greenedge Cycling Team
20 Lars Petter Nordhaug (Nor) Sky Procycling
21 Arthur Vichot (Fra) FDJ-Big Mat
22 Johnny Hoogerland (Ned) Vacansoleil-Dcm Pro Cycling Team
23 Frank Schleck (Lux) Radioshack-Nissan
24 Oscar Freire Gomez (Spa) Katusha Team
25 Karsten Kroon (Ned) Team Saxo Bank
26 Mauro Santambrogio (Ita) BMC Racing Team
27 Maxime Monfort (Bel) Radioshack-Nissan
28 Dries Devenyns (Bel) Omega Pharma-Quickstep
29 Sergio Luis Henao Montoya (Col) Sky Procycling
30 Pieter Serry (Bel) Topsport Vlaanderen – Mercator
31 Chris Anker Sörensen (Den) Team Saxo Bank
32 Yury Trofimov (Rus) Katusha Team
33 Benoît Vaugrenard (Fra) FDJ-Big Mat
34 Pierrick Fedrigo (Fra) FDJ-Big Mat
35 Damiano Cunego (Ita) Lampre – ISD
36 Thomas Lövkvist (Swe) Sky Procycling
37 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Lotto Belisol Team 0:02:19
38 Daniele Pietropolli (Ita) Lampre – ISD 0:05:05
39 Jean Marc Marino (Fra) Saur – Sojasun
40 Vasili Kiryienka (Blr) Movistar Team 0:05:27
41 Rémi Cusin (Fra) Team Type 1 – Sanofi
42 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale 0:05:39
43 Sander Armee (Bel) Topsport Vlaanderen – Mercator
44 Dominik Nerz (Ger) Liquigas-Cannondale
45 Francis De Greef (Bel) Lotto Belisol Team
46 Nicki Sörensen (Den) Team Saxo Bank
47 Alex Howes (USA) Garmin – Barracuda
48 Christophe Le Mevel (Fra) Garmin – Barracuda
49 Bert De Waele (Bel) Landbouwkrediet
50 Andy Schleck (Lux) Radioshack-Nissan
51 Hubert Dupont (Fra) AG2R La Mondiale
52 Fabian Wegmann (Ger) Garmin – Barracuda
53 Alexandre Geniez (Fra) Argos-Shimano
54 Peter Stetina (USA) Garmin – Barracuda
55 Damiano Caruso (Ita) Liquigas-Cannondale
56 Maciej Paterski (Pol) Liquigas-Cannondale
57 Robert Gesink (Ned) Rabobank Cycling Team
58 Jan Bakelants (Bel) Radioshack-Nissan
59 Kevin De Weert (Bel) Omega Pharma-Quickstep
60 Moreno Moser (Ita) Liquigas-Cannondale
61 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team
62 Mads Christensen (Den) Team Saxo Bank
63 Laurens Ten Dam (Ned) Rabobank Cycling Team
64 Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Rabobank Cycling Team
65 Giovanni Visconti (Ita) Movistar Team 0:05:45
66 Dirk Bellemakers (Ned) Landbouwkrediet 0:07:29
67 Serge Pauwels (Bel) Omega Pharma-Quickstep
68 Davy Commeyne (Bel) Landbouwkrediet 0:08:22
69 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Euskaltel – Euskadi
70 Egoi Martinez De Esteban (Spa) Euskaltel – Euskadi
71 Vincent Jerome (Fra) Team Europcar 0:08:28
72 David Lelay (Fra) Saur – Sojasun 0:08:30
73 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team 0:08:54
74 Manuele Mori (Ita) Lampre – ISD
75 Michael Albasini (Swi) Greenedge Cycling Team
76 Wouter Poels (Ned) Vacansoleil-Dcm Pro Cycling Team
77 Brice Feillu (Fra) Saur – Sojasun
78 Diego Ulissi (Ita) Lampre – ISD
79 Angel Vicioso Arcos (Spa) Katusha Team 0:11:04
80 Dario Cataldo (Ita) Omega Pharma-Quickstep
81 Rob Ruijgh (Ned) Vacansoleil-Dcm Pro Cycling Team 0:12:18
82 Paul Martens (Ger) Rabobank Cycling Team
83 Tomasz Marczynski (Pol) Vacansoleil-Dcm Pro Cycling Team
84 Preben Van Hecke (Bel) Topsport Vlaanderen – Mercator
85 Kevin Ista (Bel) Accent Jobs – Willems Veranda’s
86 Anthony Delaplace (Fra) Saur – Sojasun
87 Jérémy Roy (Fra) FDJ-Big Mat
88 Alessandro Bazzana (Ita) Team Type 1 – Sanofi
89 Matteo Carrara (Ita) Vacansoleil-Dcm Pro Cycling Team
90 Steven Kruijswijk (Ned) Rabobank Cycling Team
91 Matthieu Sprick (Fra) Argos-Shimano
92 Bruno Pires (Por) Team Saxo Bank
93 Johannes Fröhlinger (Ger) Argos-Shimano
94 Rubens Bertogliati (Swi) Team Type 1 – Sanofi
95 Vegard Stake Laengen (Nor) Team Type 1 – Sanofi
96 Romain Sicard (Fra) Euskaltel – Euskadi
97 Andriy Grivko (Ukr) Astana Pro Team
98 Xavier Florencio Cabre (Spa) Katusha Team
99 Sergey Lagutin (Uzb) Vacansoleil-Dcm Pro Cycling Team
100 Xabier Zandio Echaide (Spa) Sky Procycling
101 Imanol Erviti (Spa) Movistar Team
102 Dmitriy Fofonov (Kaz) Astana Pro Team
103 Evgeny Petrov (Rus) Astana Pro Team
104 Christian Meier (Can) Greenedge Cycling Team
105 Nicolas Roche (Irl) AG2R La Mondiale
106 Cyril Gautier (Fra) Team Europcar
107 Simone Stortoni (Ita) Lampre – ISD
108 Salvatore Puccio (Ita) Sky Procycling
109 Fabrice Jeandesboz (Fra) Saur – Sojasun
110 Daryl Impey (RSA) Greenedge Cycling Team 0:12:50
111 Stijn Devolder (Bel) Vacansoleil-Dcm Pro Cycling Team 0:12:54
112 Simon Clarke (Aus) Greenedge Cycling Team 0:14:31
© Riproduzione riservata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published