domenica 16 dicembre 2012

SCI COPPA DEL MONDO MASCHILE:DISCESA IN VAL GARDENA SOTTO IL SEGNO DI LIGETY (16/12/2012)

Di Giampaolo Carboni.

Ted Ligety rischia di spedire in analisi tutti i suoi avversari, perché nella prima manche del gigante dell’Alta Badia, sulla difficilissima pista della Gran Risa ha affibbiato al secondo, l’austriaco Hirscher, 2”40! Un distacco d'altri tempi. Poi nel secondo round ha amministrato il vantaggio e ha dato un esempio della sua classe e capacità di adattarsi a tutte le situazioni estreme, infatti ha fatto perno per due volte sul gomito per evitare di sdraiarsi sulla pista. Alla fine il suo vantaggio su Hirscher è stato “solo” di 2"04.Ligety era già bravo, un leader, ma adesso si sta trasformando in un incubo per gli altri. Buffo è il fatto che proprio lui sia stato il più fiero oppositore all’introduzione dei nuovi sci, che permettono curve diverse rispetto a quelli del passato. E’ stato molto critico con a federazione internazionale, che in fondo gli ha fatto un favore.Per la storia ricordiamo che il più grande distacco in un gigante di Coppa del Mondo era stato firmato da Ingemar Stenmark nel 1979 a Jasna, in Slovacchia allora Cecoslovacchia, con 4”06 su Bojan Krizaj.

© Riproduzione riservata.

Nessun commento:

Posta un commento

Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato

Any anonymous or linked comments will NOT be published