venerdì 14 dicembre 2012

SCI COPPA DEL MONDO SUPERGIGANTE MASCHILE IN VAL GARDENA:SVINDAL COMANDA SEMPRE (14/12/2012)

Di Giampaolo Carboni.

Sempre super Aksel Lund Svindal ha battuto l'Italia nel supergigante della Coppa del mondo maschile di sci disputato in Val Gardena. Il fuoriclasse norvegese ha dominato la gara altoatesina con il tempo di 1'36"95, precedendo sul podio i nostri Matteo Marsaglia, secondo a 1"07, e Werner Heel, terzo a 1"12. Nella "top ten" anche Christof Innerhofer, decimo, a conferma che la squadra azzurra delle discipline veloci è più che competitiva.Per l'Italia da segnalare anche il 13° posto di Dominik Paris in 1'38"88 e il 19° di Peter Fill in 1'38"97. Va a punti pure Siegmar Klotz, 22°. Più attardati Silvano Varettoni e Paolo Pangrazzi."Mi sono divertito molto anche su questa pista dove di solito non mi divertivo. C'erano tanti dossi, è stato bello, l'obiettivo era riuscire a sciare come volevo anche su questa pista molto facile, ci sono riuscito. Il fatto di correre in casa si sentiva ma non mi ha pesato troppo, sapevo di essere lì, vicino ai migliori. Mi sono reso conto di essere forte già in ricognizione, avevo visto che il tracciato era adatto a me", ha commentato Marsaglia. Che ha aggiunto: "La differenza era da fare sul Ciaslat e in queste due ultime curve finali, in fondo la neve è rimasta duro e non è caduta troppa neve, per cui c'erano le condizioni giuste per far bene. Abbiamo fatto diventare questa pista la "nostra" pista, noi possiamo andare fortissimo ovunque. Quest'anno ho fatto tantissimi miglioramenti, mi manca ancora qualcosina in discesa ma conto di raggiungere presto il top anche in questa disciplina".Soddisfatto anche Werner Heel: "E' stata una giornata fantastica, negli ultimi due anni ho sofferto tanto perché non riuscivo ad andare forte. Mi mancano le parole, l'anno scorso mi trovavo sempre oltre la 40.a posizione, adesso non vado mai sotto il quinto posto. Nelle ultime due stagioni non mi sono trovato a mio agio col materiale che avevo, ringrazio la precedente azienda che ha cercato comunque di assecondare le mie richieste e mi ha permesso di cambiare sci. Da quando ho cambiato mi sono reso subito conto che le cose andavano meglio, questa è proprio la gara che ci voleva per darmi la scossa definitiva".Durante la gara c'è stata anche una breve interruzione per la caduta, senza danni evidenti, dello svizzero Sandro Viletta, che è finito contro un palo. Con questo successo Svindal è sempre più solo in testa alla classifica generale di Cdm con 540 punti.

ORDINE D'ARRIVO


© Riproduzione riservata.

Nessun commento:

Posta un commento

Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato

Any anonymous or linked comments will NOT be published