mercoledì 27 febbraio 2013

CALCIO A 5 SERIE A FEMMINILE:18°GIORNATA (24/02/2013)

Di Giampaolo Carboni.

GIRONE A: Situazione invariata in vetta alla classifica, a tre turni da termine. Vincono, infatti, le prime quattro, con la capolista Sinnai che mantiene sette lunghezze di vantaggio sul Breganze, che a sua volta difende i tre punti che lo separano dalla coppia Lupe-Sporteam. Le sarde, infatti, vincono per 5-2 tra le mura amiche nei confronti del Group Schiavoni RLA, il quale viene risucchiato in zona play-off dopo il sorpasso da parte della Casalgrandese che vince per 4-1 (tripletta di Ametta e gol di Zambelli) con il Torino terzultimo, al quale non basta la rete di Ferri. Mantiene, dunque, la piazza d’onore il Breganze, che espugna per 5-0 il campo del fanalino di coda Figestim: a firmare il successo sono le solite Troiano e Nicoli (rispettivamente uno e due gol), oltre che Cerato, a bersaglio con una doppietta. Alle Lupe, invece, basta la rete di Turetta per aggiudicarsi il derby con l’Areasport penultimo e mantenersi in terza piazza insieme allo Sporteam, che batte per 7-3 il Kick Off. Per la squadra di Solazzi vanno in rete Ghiglioridini (tris), Massignan e Morulli con una doppietta a testa, mentre a poco servono il bis di Belli e il gol di Zambelli per le lombarde. Infine, l’Isolotto torna a sperare nei play-off: le toscane, infatti, si aggiudicano lo scontro diretto con il Portos, lo agganciano al quinto posto e rimangono a tre lunghezze di distanza dalla zona utile per accedere alla poule scudetto. In terra marchigiana finisce 3-2 per le ospiti, a segno con doppia Maione e Galluzzi, che rendono vani i due gol di Bisognin.

GIRONE B: Il primo verdetto della stagione arriva a tre turni dal termine: l’AZ Gold Women chiuderà la regular season al primo posto. Questo perché le teatine vincono ancora, mentre dietro le inseguitrici rallentano. Cade, infatti, il Montesilvano, sconfitto da una Virtus Roma che continua a tallonare la zona play-off; pareggia, invece, la Lazio nel derby con l’Aranova Ceprano, agganciando comunque le pescaresi in piazza d’onore. E su entrambe accorcia invece la Ternana che espugna il campo della Woman Napoli.
Per tornare alla capolista, tutto facile per l’AZ nel testacoda con il fanalino Real Sorrento: le padrone di casa si impongono per 13-1 con un poker di Gayardo, la tripletta di Gimena Blanco, le doppiette di Reyes e Nobilio e le reti di Silvetti e Di Marcoberardino. Al Montesilvano, invece, non basta il gol di Benetti: le biancazzurre si inchinano alla doppietta di Muzi e al gol di Segarelli per il 3-1 finale. Così come alla Lazio non basta la rete di Mannavola per aggiudicarsi la sfida con l’Aranova, che grazie a Carta esce dal campo con un prezioso pari per 1-1. Infine, la Ternana ringrazia Madonna, che con una doppietta stende le partenopee per 2-0. In chiave salvezza, poi, vittorie pesanti per Nuova Focus Foggia e Atletico Ardea, rispettivamente su Perugia e Città di Pescara; le pugliesi espugnano il palazzetto umbro per 4-3 grazie alla doppietta di Caputo e alle reti di Porcelli e Soldano (inutili, per le padrone la doppietta di Caporaletti e il gol di Altei), le capitoline, invece, si impongono per 4-2 (e scavalcano proprio il Perugia) sulle pescaresi che con questa sconfitta salutano la massima serie. Per l’Ardea vanno a bersaglio doppia Stuppino, Zeppoloni e Cianciarulo, mentre i gol ospiti portano la firma di Olivieri e Sgarbi. 

GIRONE C: Turno transitorio per le squadre di alta classifica, con la capolista Real Statte che torna al successo dopo lo stop con la Pro Reggina. Le tarantini si aggiudicano per 6-3 il derby con il Martina terzultimo e mantengono le tre lunghezze di vantaggio sulla coppia formata dall’Ita Fergi Matera e proprio dalle campionesse d’Italia. A siglare la sestina vincente delle rossoblu sono Moroni e D’Ippolito con una doppietta a testa, oltre a Convertino e Nicoletti; per il Martina i gol portano la firma di Lo Russo e doppia Colosimo. Le lucane, invece, travolgono il Parrocchia Ganzirri per 14-1 e complicano la corsa play-off delle siciliane: una tripletta a testa per Pinto e Turcinovic, i bis di Monaco e Quarta e le reti di Fragola, Sangiovanni, De Vita e Campanile completano il tabellino dei marcatori insieme alla rete della bandiera di Cucinotta. La Pro Reggina, invece, espugna per 4-2 il campo del Cus Palermo, che rimane perciò appaiato al Parrocchia Ganzirri, anch’esso attardato dalla quarta piazza: Violi, Romeo e doppia Siclari realizzano il poker calabrese, mentre alle siciliane non basta il bis di Caserta. Con il 10-3 sul già retrocesso Cus Potenza, invece, il Five Molfetta difende il punto di vantaggio sulla Jordan Aufugum, tornata al successo sul campo del Vittoria per 8-4. Per le pugliesi vanno a bersaglio Rosse, Buffi, Tangari, Varone e Fracchiolle, mentre le cosentine espugnano Ragusa con le triplette di Bennardo e Capalbo – oltre ad un autogol e alla rete di Mirafiori -, rendendo vane le doppiette di Ricupero e Primavera. Così il Vittoria scivola in zona play-out, scavalcato dallo Sporting Locri che grazie ai gol di Sabatino e Minciullo supera per 2-0 la Nuova Atletica Giovinazzo penultima.

© Riproduzione riservata.

Nessun commento:

Posta un commento

Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato

Any anonymous or linked comments will NOT be published