Di Giampaolo Carboni.
"Motivi di salute". Così Ducati, in una nota motiva l'addio di Filippo Preziosi. L’ingegner Preziosi, già direttore generale Ducati Corse, era stato nominato direttore ricerca & sviluppo Ducati Motor Holding a fine 2012 e avrebbe ricoperto la nuova carica non appena concluso il periodo di riposo che aveva richiesto. Però ora il ruolo di Preziosi resta vacante.
Nel comunicato, l'azienda di Borgo Panigale ringrazia Preziosi "per i suoi 19 anni di professionalità, competenza e ingegno". Il 20 novembre dello scorso anno il quarantaquattrenne è stato sostituito nel ruolo che ricopriva dal 2003 al reparto Corse. Al suo posto è stato messo Bernhard Gobmeier. Sulle dimissioni dell'ingegnere, prosegue la nota di Ducati "la motivazione è da collegare a motivi di salute legati alla sua particolare condizione fisica. Nel rispetto della volontà dell’ingegner Preziosi, pur con il rammarico di perdere una figura strategica e di grande competenza, Ducati ha preso atto della decisione e ha accettato le dimissioni". Nel 2007 Preziosi ha curato la progettazione e lo sviluppo della Desmosedici che ha vinto il Mondiale di MotoGp.
© Riproduzione riservata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published