INTER-TRABZONSPOR 2-0 (A CESENA.Andata:0-1.QUALIFICATA:INTER)
Inter:Zenga,Bergomi,R.Ferri,Bagni,Collovati,G.Baresi,Marini (57’Beccalossi),Sabato,Altobelli,H. Muller,A.Serena.Allenatore:Radice.
Trabzonspor:G.Senol,Turgay,Necati,V.Hasan,Kemal,Osman,Gungor,Tuncay (87’Gokham),S. Hasan,U.Senol,Iskender.Allenatore:Ozyazici.
Arbitro:Scheurell (Germania Est).
Reti:48'Altobelli [Rigore] 86'Collovati.
Note:20000 spettatori.
STELLA ROSSA-VERONA 2-3 (Andata:0-1.QUALIFICATO:VERONA)
Stella Rossa:Ivkovic,B.Durovski,Jovin,Bankovic,Sugar,Elsner,Sestic,Durovic (70'Milojevic),M. Durovski,Janianin,Mrkela (46'Nikolic).Allenatore:Zec.
Verona:Garella Ferroni,Marangon,Volpati,S.Fontolan,Tricella,Fanna,L.Sacchetti,Storgato,Di Gennaro, Galderisi.Allenatore:Bagnoli.
Arbitro:Courtney (Inghilterra).
Reti:17'B.Gurowski 35'L.Sacchetti 58'M.Gurowski 75'Galderisi 83'Galderisi.
Note:85000 spettatori,oltre 500 i sostenitori gialloblu giunti a Belgrado con 7 pullman e numerose auto private.
Sono anni d'oro per i tifosi del Verona. I successi della "squadra dei miracoli" dell'anno scorso, ora la clamorosa affermazione internazionale dei gialloblù che, evidentemente, i "miracoli" non hanno smesso di farli...Anche ieri sera il "rito" si è ripetuto, avendo come luogo deputato la piazza centro della città. Piazza Brà, precisamente, dove i tifosi, gialloblù di dentro e di fuori, molti avvolti negli stendardi, che altri agitavano come sbandieratori senesi, si sono ritrovati seguendo un richiamo che non ha bisogno di annunci o di appuntamenti.È stata, anche quella di ieri sera, un'esplosione istintiva, soprattutto dei giovanissimi (ma non mancavano gli adulti).Un'esplosione fatta di caroselli automobilistici a clacson spiegati, di cori tipo "aprite le porte, che passano i gialloblù", di cortei che hanno imboccato anche le vie circostanti (soprattutto via Mazzini)...Tifo, dunque, al massimo, protagonisti centinaia, migliaia di giovani...Altri, la festa l'hanno consumata in casa. Ma con uguale entusiasmo, se è vero che ieri sera una signora ci ha telefonato chiedendo se avevamo avvertito il terremoto."No signora - l'abbiamo rassicurata - si è trattato solo... del Verona".Per dire che cosa era accaduto, all'ombra discreta dei salotti.
(Da "L'Arena" del 29/09/1983)
"La grande attesa dei tifosi era rivolta soprattutto allo storico debutto i Europa: lo stato d'animo, misto di trepidazione e di orgoglio, era quello del contadino invitato a corte dal re. Dopo l'incontro d'andata, terminato uno a zero per i nostri grazie alla rete di Pierino Fanna, l'entusiasmo salì alle stelle, ma la gara di ritorno appariva paurosamente difficile. Migliaia di veronesi, con i mezzi più disparati, accompagnarono la squadra Belgrado, scoprendo una città che pareva uscita da un film italiano degli anni cinquanta, con i quarti di bue appesi fuori dalle macellerie vuote, e i giocattolini di latta nelle vetrine dei minuscoli negozi. Lo stadio della Stella Rossa, ribattezzato "Maracanà" per il tifo infernale dei suoi sostenitori, era infossato in una buca tra le colline, dove gli avversari dei padroni di casa, accerchiati da tanto clamore, finivano i genere sopraffatti. Dopo solo un quarto d'ora gli slavi annullarono lo svantaggio dell'andata andando a segno su rigore. Il boato dello stadio si fece spaventoso. Non tremarono i ragazzi di Bagnoli, che ripresero a ordire con precisione le loro ben congegnate controffensive. Poco dopo la mezz'or, Gigi Sacchetti esplose dal limite una staffilata improvvisa, che andò a infilarsi imprendibile sotto l'incrocio:1-1. I padroni di casa si rituffarono all'assalto schiumanti di rabbia. All'inizio della ripresa riagguantarono il vantaggio, e subito s'avventarono con veemenza alla ricerca del gol della qualificazione. Fu allora che, come il puffetto buono delle favole, fece capolino nella bolgia Nanu Galderisi, inventando d'incanto due magici guizzi che nuovamente ribaltarono il punteggio: 3-2!Proprio come nelle favole, giocatori e tifosi vissero felici e contenti lo storico momento di ineffabile gioia: al suo primo tentativo, il Verona aveva trionfato in Europa. L'esultanza si mescolava all'incredulità e alla commozione. Fuori dagli spogliatoi, decine di tifosi aspettarono i giocatori. Nanu Galderisi si tuffò festante i mezzo a loro, che più volte lo lanciarono verso il cielo, donde forse era venuto. Io salii sul pulmann della squadra che ci riportava in albergo. Tricella, Volpati, Di Gennaro, capi carismatici dello spogliatoio, si guardavano in faccia gioiosamente stupiti e si dicevano: "Ma allora siamo proprio forti. Impercettibili pieghe ai lati della bocca, forse significante un sorriso, furono individuate persino sul volto di Bagnoli. In albergo ci aspettava fumante il risotto al tastasal confezionato da Billy Pattaro, cuoco della bassa appositamente aggregato alla trasferta per stemperare la tensione col calore dei profumi di casa".
(Dal libro "Alé Alé Bum Bum" di Roberto Puliero)
© Riproduzione riservata.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published