MOTOGP
Marc Marquez ha ottenuto la quarantesima pole position in carriera, la tredicesima della propria carriera in MotoGp e la quarta di fila quest'anno, nelle prove ufficiali del Gp di Spagna:l'iberico dunque non ha mai lasciato a nessun altro pilota la prima posizione nelle prove in questo inizio d'annata del mondiale. Il campione in carica ha fatto segnare il tempo di 1'38"120, meglio di Jorge Lorenzo (Yamaha), secondo, e di Dani Pedrosa (Honda), terzo. Seconda fila per Valentino Rossi (Yamaha,NELLA FOTO). Il pesarese ha fatto segnare il quarto tempo, in 1'38"857, a 0,737 secondi da Marquez. Sempre dalla seconda fila scatterà Andrea Dovizioso (Ducati), con il sesto tempo alle spalle di Espargarò.
GRIGLIA DI PARTENZA
1 Marc Marquez SPA Honda 1'38"120
2 Jorge Lorenzo SPA Yamaha 1'38"541
3 Daniel Pedrosa SPA Honda 1'38"630
4 Valentino Rossi ITA Yamaha 1'38"857
5 A.Espargaro SPA Yamaha 1'39"007
6 Andrea Dovizioso ITA Ducati 1'39"222
MOTO2
Il finlandese Mika Kallio (Marc Vds Racing) riabbraccia la pole position facendosi trovare presente all’appuntamento cui mancava dall’ottobre scorso, al Gp del Giappone. Grande dimostrazione di aver recuperato la forma e il morale, la concede anche Sandro Cortese: l’italo tedesco del team Dynavolt Intact GP conquista la piazza d’onore della griglia di partenza per la seconda volta in stagione dopo la gara inaugurale del Qatar. Continua il momento straordinario di Luis Salom: il rookie della classe intermedia, dopo il podio al Termas de Rio Hondo della settimana scorsa, si prende allo scadere anche la soddisfazione di conquistare la prima fila. Chi invece alla prima fila ci credeva fino agli ultimi istanti della sessione delle qualifiche ufficiali era Thomas Luthi (Interwetten Paddock). Dopo l’inizio non felice di stagione, per lo svizzero torna a rispledere la luce dei piani alti. Altro elevetico, su un’altra Suter, occupa la parte centrale della seconda fila. Dominique Aegerter (Technomag carxpert) riesce a risalire posizioni importanti al 14º dei suoi 19 passaggi effettuati. Deludenti le qualifiche di Tito Rabat. Il leader della classifica iridata della categoria Moto2, dopo la rottura del motore della mattina non è piú riuscito a recuperare il ritmo, chiudendo a mezzo secondo dal proprio compagno di squadra. Il tedesco Jonas Folger (Agr Team) perde la seconda fila per appena 1 millesimo da Rabat, ma il rookie conferma i continui progressi del suo apprendistato alla nuova moto. Maverick Viñales chiude in ottava posizione. Il vincitore di Austin, non è riuscito a replicare la performance delle Fp3. La sua squadra (Pons Hp 40) dovrá fare i miracoli per il Warm-Up di domani, per dargli la miglior moto possibile. Non ha potuto prendere parte alla sessione, Nico Terol (Mapfre Aspar) caduto nei minuti conclusivi delle ultime libere: trasportato in ospedale per accertamenti, sono state peró escluse fratture.
MOTO3
Sarà Jack Miller (Ktm) a partire domani mattina davanti a tutti dopo la conquista della pole position con il crono di 1'46"173 davanti al nostro Antonelli a 0"615 e ad Alex Rins.Romano Fenati è solamente decimo a 1"205, mentre Efren Vazquez è settimo con il tempo di 1'47"049. Bastianini partirà dalla quindicesima piazza nello schieramento in griglia.
© Riproduzione riservata.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published