giovedì 1 maggio 2014

SERVIZIO PUBBLICO 28°PUNTATA "E QUI LA PESTE?" (01/05/2014)

Di Giampaolo Carboni.


Puntata numero ventotto della terza edizione di Servizio Pubblico, il programma di approfondimento politico ed economico de La7 condotto da Michele Santoro (NELLA FOTO), che vede la partecipazione di Giulia Innocenzi, Marco Travaglio e Vauro con le sue vignette pungenti che chiudono,come sempre,la trasmissione.

La puntata di questa sera si intitola “E qui la peste?”. Si parla del Jobs Act, la riforma dei lavori che il premier Matteo Renzi ha definito una rivoluzione, della disoccupazione in Italia e dei dati allarmanti a riguardo (il 12,7% e il 42,7% per quanto riguarda i giovani secondo i più recenti riscontri di due giorni fa), dell’Italia che rischia di uscire dalla top dodici delle economie mondiali e delle nostre aziende che continuano a chiudere o ad andare in crisi. Nella fattispecie, si è trattato il caso della Lucchini di Piombino, dove nei giorni scorsi Beppe Grillo, leader del Movimento Cinque Stelle, nel corso della sua campagna elettorale per le elezioni europee, ha attaccato duramente i sindacati, accusando anche il Partito Democratico di essere una “peste rossa”.


Si è poi discusso anche del patrimonio d’arte come possibile via d’uscita per liberarsi dalla crisi e far ripartire l’economia: alcune città come Venezia, Roma, Firenze, Pompei e Capri fanno sì che il turismo e i beni culturali rappresentino già un valore economico importante del nostro Prodotto Interno lordo. Il parterre di ospiti di questa sera è composto dal segretario nazionale della Fiom Maurizio Landini, dall’economista Luigi Zingales, dal critico d’arte Philippe Daverio e dal filosofo Massimo Cacciari.


© Riproduzione riservata.

Nessun commento:

Posta un commento

Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato

Any anonymous or linked comments will NOT be published