Di Giampaolo Carboni.
La durissima giornata di ieri ha lasciato qualche strascico in gruppo in questa sesta tappa che portava la carovana da Arras sino a Reims: numerosi i corridori incerottati e due quelli che hanno abbandonato la gara. Oltre a Froome (primo vincitore uscente a ritirarsi dalla corsa dopo Hinault nel 1980), out anche Richeze, quest'ultimo però era in precarie condizioni fisiche sin dalla seconda tappa. Sul primo Gpm è Maté a transitare davanti a tutti e a raccogliere l'unico punto a disposizione. Al traguardo volante, invece, primo posto per Leezer, mentre il gruppo viene regolato da Renshaw che precede Sagan, il quale incrementa ancor di più il vantaggio nella classifica che assegna la maglia verde. La pioggia causa qualche problema anche oggi e finiscono a terra in sette - fra cui il velocista Demare - e due di essi devono ritirarsi: si tratta di Zandio, compagno di Froome alla Sky, e del russo Silin. In coda al gruppo anche la maglia verde Sagan, vittima pure lui di una caduta. Si crea una frattura nel plotone e lo Slovacco della Cannondale rimane in coda, davanti però Giant e Astana rallentano favorendo così il ricongiungimento. A cinquanta chilometri dall'arrivo, il vantaggio dei battistrada cala al di sotto del minuto. Maté passa per primo anche sul secondo Gpm. A quindici chilometri dal termine lo spagnolo della Cofidis rimane da solo in fuga, ma la sua sortita dura appena tre chilometri: dopo aver ripreso gli altri fuggitivi, il plotone piomba su di lui ai meno dodici dalla conclusione. La battaglia fra i treni degli sprinter si fa serrata quando mancano cinque km all'arrivo, e c'è subito una sorpresa: il vincitore delle tre volate precedenti Kittel è costretto a rinunciare per via di una foratura. All'ultimo chilometro tenta l'azione da finisseur Kwiatkowski, maglia bianca, ma il gruppo, lanciatissimo, non si lascia sorprendere. Fuori causa Kittel, lo sprint parla comunque tedesco: è Greipel a trionfare in maniera netta (NELLA FOTO IN ALTO LA SUA ESULTANZA), scacciando i fantasmi e le delusioni delle giornate scorse, davanti a Kristoff (di nuovo secondo) e Dumoulin. Giornata senza intoppi per la maglia gialla Nibali.
ORDINE D'ARRIVO
1 André Greipel GER 4.11.39 (media 46,300 km/h)
2 Alexander Kristoff NOR 0.00
3 Samuel Dumoulin FRA 0.00
4 Mark Renshaw AUS 0.00
5 Peter Sagan SVK 0.00
6 Roman Feillu FRA 0.00
7 Tom Veelers OLA 0.00
8 Brian Coquard FRA 0.00
9 Sep Vanmarcke BEL 0.00
10 Sylvain Chavanel FRA 0.00
11 Daniel Oss ITA 0.00
12 Cyril Lemoine FRA 0.00
18 Vincenzo Nibali ITA 0.00
20 Alberto Contador SPA 0.00
CLASSIFICA GENERALE
1 Vincenzo Nibali ITA 24.38.25
2 Jakob Fuglsang DAN 0.02
3 Peter Sagan SVK 0.44
4 Michal Kwitkowski POL 0.50
5 Fabian Cancellara SVI 1.17
6 Jurgen Van Den Broeck BEL 1.45
7 Tony Gallopin FRA 1.45
8 Richie Porte AUS 1.54
9 Andrew Talansky USA 2.05
10 Alejandro Valverde SPA 2.11
11 Romain Bardet FRA 2.11
12 Tejay Van Garderen USA 2.11
13 Alberto Rui Costa POR 2.11
14 Geraint Thomas GBR a 2.16
19 Alberto Contador SPA 2.37
© Riproduzione riservata.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published