Di Marcello Zasso.
Tra dieci giorni il Microcitemico e il Businco verranno accorpati al Brotzu. Dal primo luglio i due ospedali di via Jenner lasceranno la Asl 8 per passare all'azienda ospedaliera di piazzale Ricchi. «La nascita dell'azienda unica non creerà alcun problema ai pazienti», assicurano dal Brotzu e dalla Asl. Al Businco e al Microcitemico sono in corso i trasferimenti dei contratti dei dipendenti, dei beni, delle strutture e degli appalti. «Stiamo portando avanti un grande lavoro. L'accorpamento creerà un'azienda ad alta specializzazione con forte vocazione alla ricerca scientifica», spiega Nazareno Pacifico, direttore sanitario del Brotzu: «Le commissioni sono al lavoro per il trasferimento di contratti, strutture e dipendenti». Sono più di duemila i dipendenti del Brotzu che verranno raggiunti dagli oltre mille che lavorano nei due ospedali di via Jenner per dare vita a una struttura che dovrà diventare un polo di riferimento per l'alta specializzazione, l'oncologia e la pediatria.
PEDIATRIA Dopo la chiusura della clinica Macciotta,il pronto soccorso pediatrico era stato trasferito al Microcitemico,a poche centinaia di metri dal Brotzu,dove c'è l'unica struttura analoga presente nel Cagliaritano. "Stiamo lavorando per far nascere un completo pronto soccorso pediatrico,che comprende il trasferimento della Chirurgia pediatrica che ora si trova al Santissima Trinità",spiega Pacifico.
CONTINUITA' Ai commissari delle aziende sanitarie la Regione ha dato il compito di mettere in pratica la riforma approvata dal Consiglio regionale a novembre e la Giunta ha fissato la scadenza del 30 giugno per il Piano di incorporazione dei presidi. "Ai pazienti sarà garantità la continuità della cura",assicurano dalla direzione sanitaria dell'Asl di Cagliari: "Non ci saranno ripercussioni di alcun tipo nel passaggio da un azienda all'altra. Ora si stanno definendo tutte le questioni amministrative per il trasferimento dei contratti in essere,degli appalti,dei beni immobili e di quelli mobili:tutte questioni che non creeranno problemi ai pazienti".
Rassicurazioni su questo aspetto arrivano anche dal Brotzu "Non ci sarà alcuna interruzione delle cure né una perdita di qualità -assicura Nazareno Pacifico- con la nuova organizzazione il livello dell'assistenza potrà solo migliorare".
(Da "L'Unione Sarda")
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published