GRUPPO D
MILAN-CELTIC GLASGOW 1-0
Milan:Kalac,Cafù,Bonera,Simic (29'Kaladze),Favalli,Gattuso,Pirlo (74'Brocchi),Ambrosini,Seedorf (69'Gourcuff),Kakà,F.Inzaghi.Allenatore:Ancelotti.
Celtic Glasgow:Boruc,Caldwell,Pressley,McManus,O’Dea,Mc Geady,Hartley,Brown,M.Donati (71’Sno),Jarosik (78’Zurawski),McDonald (65’Vennegor Of Hesselink)Allenatore:Strachan.
Arbitro:Ovrebo (Norvegia).
Ammonito:Brown.
Per ottenere il primo posto nel girone, per consentire a Pippo Inzaghi di diventare il più grande cannoniere della storia delle Coppe europee, per onorare il Pallone d’Oro di Kaka' e per presentarsi con ottimismo in Giappone in vista dell’oramai prossimo mondiale per club. Ancelotti dà riposo alla difesa inserendo Kalac in porta, Cafu a destra, Favalli a sinistra e Bonera e Simic in mezzo. Strachan, per cercare il punto qualificazione schiera McDonald unica punta, Donati in mezzo e McGeady e Jarosik sulle fasce.
Inizio di partita lento con il Milan che tiene molto la palla e sale con pazienza verso la porta dell’estremo difensore polacco Boruc. Il Celtic è molto chiuso e attento.Gli scozzesi ovviamente non hanno fretta ed accettano il ritmo basso. Il Milan non ha motivi di essere frenetico e gioca con grande calma. I rossoneri hanno il pieno controllo del gioco e cercano qualche iniziativa con Seedorf ,Kakà e un paio di discese di Cafu. La porta scozzese non corre pericoli, quella rossonera vede il pallone con il binocolo.
La prima conclusione arriva al 25’. E’ di Kaka e finisce a lato. Poco dopo Inzaghi manca la deviazione su un buon pallone di Favalli. La partita ha finalmente qualche sussulto. Non si vedono grandi azioni e grandi manovre. Le squadre sono un po’ imprecise, tutto è tranquillo e le emozioni latitano. Lo spettacolo non è di casa a San Siro. Il Celtic prova a farsi vedere con un paio di contropiedi senza però riuscire a sviluppare la giusta velocità e senza creare patemi d’animo alla difesa rossonera. Una conclusione attorno al 36’ non impensierisce Kalac. Nel finale di tempo il Milan prova ad accelerare un po’ il ritmo e a trovare con maggiore insistenza il gol. Un tentativo di punta di Seedorf è tutto ciò che però la squadra di Ancelotti riesce a creare.
La ripresa inizia con due buone occasioni per i rossoneri. Pirlo va vicino all’incrocio dei pali con una delle sue solite punizioni, poi Inzaghi a tu per tu con Boruc mette la palla sul fondo. Dieci minuti più tardi, dopo altre discrete iniziative dei padroni di casa, è il Celtic ad avere l’opportunità di passare in vantaggio. Grande lancio di quaranta metri che porta Brown solo davanti a Kalac, conclusione sballata e palla incredibilmente sul fondo lontanissima dalla porta. Dall’altra parte tiro di Seedorf respinto in mischia e poi occasionissima per Inzaghi fermato per un fuorigioco. Ripresa finalmente degna di una partita di calcio. Entrano Vennegor e Gourcuff per McDonald e Seedorf.Il Milan continua a tenere in mano il gioco, prova qualche accelerazione e al 70’ trova la rete del vantaggio e della partita.Buona iniziativa di Kaka, cross di Cafu dal fondo, e rete di Inzaghi. Esplosione di gioia e 63° gol nelle coppe europee staccando Gerd Muller.Strachan inserisce un’altra punta, Zurawski. Il Milan si mantiene in pressione e trova qualche spazio in più. All’81’ doppio lavoro per Boruc prima su un bel tiro di Brocchi e poi sul tentativo di Inzaghi. I rossoneri dominano la partita, gli scozzesi trovano un’opportunità per pareggiare con Brown. Attento Kalac. Nel finale è Kaka ad avere l’ultima vera occasione da rete al termine di una grandissima azione personale in velocità. Arriva il fischio dell’arbitro, il primo posto del Milan e, viste le notizie che arrivano dall’Ucraina, la qualificazione del Celtic. Primo tempo sonnecchiante, ripresa sicuramente migliore. Partita a due facce e finale dolce per entrambe le squadre.
SHAKTHAR DONETSK-BENFICA 1-2
Shakhtar Donetsk:Pyatov,Srna,Kucher,Chygrynskiy,Rat, Ilsinho (67’Willian),Lewandowski (57’ Hubschman), Fernandinho,Jadson;Brandao,C.Lucarelli (74’Gladkiy).
Benfica:Quim,Nelson,Luisao,David Luiz, Leo,Katsouranis, Petit,Maxi Pereira (83’Luis Filipe),Rui Costa,Di Maria (67’Nuno Assis),Cardozo (90’Nuno Gomes).
Arbitro:Vassaras (Grecia).
Reti:6’Cardozo 22’Cardozo 30’C.Lucarelli [Rigore].
CLASSIFICA FINALE:Milan (QUALIFICATO AGLI OTTAVI DI FINALE) 13 Celtic Glasgow (QUALIFICATO AGLI OTTAVI DI FINALE) 9 Benfica 7 Shakhtar Donetsk 6.
Il Benfica a sorpresa ha battuto due ad uno lo Shakhtar Donetsk in una partita dell'ultima giornata del gruppo D di Champions League. Per i portoghesi doppietta di Oscar Cardozo (6' e 22'), per lo Shakhtar gol di Lucarelli al 30' su rigore. La vittoria del Benfica permette al Celtic, nonostante la sconfitta con il Milan, di qualificarsi agli ottavi e ai portoghesi di qualificarsi alla Coppa Uefa.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published