Di Redazione.
01/07/2011
GRUPPO A
Argentina-Bolivia 1-1 (48'Edivaldo [B] 76'Aguero.Ammoniti al 35'Flores nella Bolivia,al 38'Tevez nell'Argentina,al 39'Guiterrez nella Bolivia,al 55'Lavezzi nell'Argentina,al 75'Chavez ed all'88'Rivero nella Bolivia)
Classifica:Argentina 1 Bolivia 1 Colombia 0 Costarica 0.
02/07/2011
GRUPPO A
Colombia-Costarica 1-0 (45'Ramos.Ammoniti al 15'Ulloa,al 20'Guzman ed al 23'Calvo nella Costarica,al 52'Guarin,al 54'Zuniga ed al 71'Bolivar nella Colombia.Espulso al 27'Brenes nella Costarica per rosso diretto)
Classifica:Colombia 3 Argentina 1 Bolivia 1 Costarica 0.
03/07/2011
GRUPPO B
Brasile-Venezuela 0-0 (Ammoniti al 38'Thiago Silva nel Brasile,al 62' Rondon,al 64'Amaiz ed al 90'Moreno nel Venezuela)
Paraguay-Ecuador 0-0 (Ammoniti al 54'Piris ed al 90'Zeballos nel Paraguay)
Classifica:Brasile 1 Ecuador 1 Paraguay 1 Venezuela 1.
04/07/2011
GRUPPO C
Cile-Messico 2-1 (41'Araujo [M] 67'Paredes 73'Vidal.Ammoniti al 22'Aquino,al 26'Rosales ed al 68'Aguilar nel Messico,al 75'Bravo nel Cile,al 90'Pacheco nel Messico)
Uruguay-Perù 1-1 (24'Guerrero [P] 45'Suarez.Ammoniti al 25'Guerrero ed al 51'Acasiete nel Perù,all'82'Caceres nell'Uruguay e Cruzado nel Perù,all' 84'Vargas nel Perù)
Classifica:Cile 3 Perù 1 Uruguay 1 Messico 0.
06/07/2011
GRUPPO A
Argentina-Colombia 0-0 (Ammoniti al 7'Aguilar nella Colombia,al 90' Gago nell'Argentina e Moreno nella Colombia)
Ancora un passo falso dell'Argentina che non va oltre lo 0-0 contro la Colombia e rimedia il secondo pareggio che tra l'altro grazia i padroni di casa che avrebbero meritato la sconfitta. Ora la nazionale di Batista dovrà giocarsi tutto contro il Costarica. Solo l'imprecisione dei colombiani sotto porta infatti grazia l'albiceleste che fa registrare un' unica azione veramente pericolosa con Messi che lancia El Pocho Lavezzi davanti al portiere ma l'attaccante del Napoli sbaglia e Batista lo “punisce” sostituendolo con Aguero,e poi successivamente butta dentro anche Higuain.Nonostante le quattro punte argentine i Cafeteros non si scompongono e non rischiano minimamente:la partita finisce a reti inviolate.
Classifica:Colombia 4 Argentina 2 Bolivia 1 Costarica 0.
07/07/2011
GRUPPO A
Bolivia-Costarica 0-2 (60'Martinez 79'Campbell.Ammoniti al 30' Guzman nel Costarica,al 36'Roca nella Bolivia,al 47'Gaitan nel Costarica,al 58'Moreno,al 66'Rivero ed al 74'Campos nella Bolivia, all'84'Lopez nel Costarica,all'88'Guiterrez nella Bolivia.Espulsi nella Bolivia al 71'Rivero per doppia ammonizione ed al 77'Flores per rosso diretto)
Ancora una sorpresa nella Coppa America:in una partita chiave del gruppo a il Costarica si impone per 2-0 sulla Bolivia.La nazionale più giovane del torneo (età media infatti di meno di 22 anni) allenata dall' argentino ed ex C.T. del Messico Ricardo La Volpe si è così ripresa dalla sconfitta per 1-0 nella gara d'esordio contro la Colombia. Involuzione invece per i boliviani dopo il pari imposto ai padroni di casa argentini nella gara d'esordio della manifestazione.In gol per il Costarica Josué Campbell al 59' e venti minuti più tardi Joel Campbell,diciottenne di belle speranze della formazione costaricana. Ora i costaricani dovranno affrontare lunedì a Cordoba l'Argentina in quella che diventa la partita decisiva.Il Costarica ha comunque vinto meritatamente soprattutto per quanto evidenziato nel secondo tempo quando ha saputo approffittare del nervosismo della squadra rivale.La Bolivia ha pagato a caro prezzo gli errori di mira specialmente nella prima frazione di gioco. I Ticos costaricani hanno inoltrato sbagliato un calcio di rigore al 72' con Guevara (doppia parata dell'estremo difensore boliviano Carlos Arias nella circostanza).
Classifica:Colombia 4 Costarica 3 Argentina 2 Bolivia 1.
08/07/2011
GRUPPO C
Uruguay-Cile 1-1 (54'Pereira 65'Sanchez [C].Ammoniti al 12'Pereira nell'Uruguay,al 24'Contreras nel Cile,al 38'Suarez nell'Uruguay e Jara nel Cile,al 49'Caceres nell'Uruguay,al 58'Sanchez ed al 71'Vidal nel Cile ,all'83'Gonzalez ed all'87'Coates nell'Uruguay)
Uruguay e Cile pareggiano così i cileni sono in testa al girone C e vedono oramai la qualificazione.L'oggetto del desiderio del calcio mercato,Alexis Sanchez,è stato protagonista di un'ottima partita oltre ad essere stato l'autore del gol che ha riportato la parità dopo il vantaggio dell'Uruguay realizzato da Alvaro Pereira.Prova opaca invece per l'altro “italiano” Edinson Cavani sostituito dal tecnico uruguaiano.
Perù-Messico 1-0 (82'Guerrero.Ammoniti al 59'Mier ed al 72'Lopez nel Messico)
Il Messico resta a zero punti e viene eliminato dalla Copa America:paga le decisioni post Gold Cup (sette giocatori esclusi dopo una notte di sesso nell'hotel che ospitava la squadra) e la stanchezza di altri elementi dopo quest'ultima competizione.Il Perù vince con una certa facilità anche se trova il gol-partita solamente nel finale dell'incontro con il bomber José Guerrero e comunque mostra il fiorentino Vargas in grande spolvero:con un grande e spettacolare tiro Vargas ha colpito un palo.
Classifica:Cile 4 Perù 4 Uruguay 2 Messico 0.
09/07/2011
GRUPPO B
Brasile-Paraguay 2-2 (39'Jadson 55'Santa Cruz [P] 67'Haedo Valdez [P] 90'Fred.Ammoniti al 33'Jadson nel Brasile,al 45'Barrios nel Paraguay, al 52'Pato ed al 59'Leiva nel Brasile,all'86'Caceres nel Paraguay,al 90' Dani Alves nel Brasile)
Il Brasile rischia di perdere e di dire addio alla Copa America,poi nel finale del match con il Paraguay ecco il gol di Fred che vale il definitivo 2-2. Mano Menezes cambia l'undici titolare del Brasile inserendo Jadson per Robinho.Proprio il giocatore dello Shakthar Donetsk apre le marcature al 39' con un bel destro.Nell'intervallo a sorpresa fuori lo stesso Jadson per Elano ed i paraguaiani,con la complicità di una colpevole difesa verdeoro,dapprima pareggiano con Santa Cruz al 55' poi effettuano il sorpasso con il gol di Haedo Valdez al 67'.Alla fine il gol del 2-2 finale di Fred (entrato al posto di Neymar) che sfrutta alla perfezione un'assist di Ganso.
Venezuela-Ecuador 1-0 (61'Cesar Gonzalez Amaiz)
Il Venezuela batte l'Ecuador 1-0,si porta in testa al girone e mette il Brasile a rischio qualificazione. Primo tempo con poche occasioni mentre é decisamente più movimentata la ripresa. Il gol decisivo arriva al quarto d'ora:lo realizza Cesar Gonzales con un bel tiro di collo esterno destro dal limite che si insacca nell'angolo. Occasione d'oro poi per il pari dell'Ecuador sui piedi di Caicedo che da pochi passi tira sul portiere dopo uno splendido assolo.
Classifica:Venezuela 4 Brasile 2 Paraguay 2 Ecuador 1.
10/07/2011
GRUPPO A
Bolivia-Colombia 0-2 (14'Falcao 29'Falcao [Rigore])
La Colombia stacca il pass per i quarti di finale garantendosi matematicamente anche il primo posto nel gruppo A.Partita decisa già nel primo tempo con la doppietta di Radamel Falcao andato a segno al 14' ed al 29' con una precisa realizzazione dal dischetto. La Bolivia prova a spingersi in avanti sia nel restante spezzone della prima frazione che nella ripresa cambiando anche schema tattico ma la Colombia va a nozze sfiorando ripetutamente il terzo gol con uno scatenato Falcao, indemoniato e sempre nel vivo delle azioni,ma anche con il nuovo entrato Rodallega.
Classifica:Colombia (QUALIFICATA AI QUARTI DI FINALE) 7 Costarica 3 Argentina 2 Bolivia 1.
10/07/2011
GRUPPO A
Argentina-Costarica 3-0
Quando gira Messi sono dolori per tutti e con tutti quei campioni là davanti, l'Albiceleste fa paura a tutti. E' finita la crisi o è solo fuoco di paglia? Costa Rica ottima per 45 minuti, poi scomparsa dal campo.Questa in sintesi la partita ed i novanta minuti che consegnano la qualificazione alla nazionale allenata da Batista.Primo tempo con un grandissimo numero di occasioni da gol costruite nella prima frazione di gioco dall'albiceleste, la quale mostra comunque di avere un pesante limite in fase realizzativa con Higuain ed Aguero sbagliano l'impossibile, minando la tranquillità di un Messi incredibilmente ispirato in fase di costruzione di gioco a differenza delle precedenti due partite. Al 36’ si verifica l'episodio più clamoroso,con Aguero che da due passi tira una mozzarella di testa e Moreira ringrazia per il dono dell’attaccante dell’Atletico Madrid.“El Kun” non sbaglia però al 45’ quando, una volta raccolta la ribattuta conseguente alla fucilata al volo di Gago, senza la minima ostruzione di Moreira può appoggiare comodamente la palla nella porta sguarnita.La ripresa comincia sulla falsariga del primo tempo, ma con un Argentina già in vantaggio e quindi senza la tensioni che hanno senza dubbio influito sulla mira di Aguero, Higuain e Di Maria nel primo tempo. Stavolta le punte non ne sbagliano una, e Messi non deve dannarsi l'anima per fornire ai suoi palloni su palloni sperando che almeno uno giunga in rete. Anzi, Aguero e compagni non ne sbagliano più una, infatti “El Kun” già al 52’mette in luce le sue qualità di killer d'area con un interno destro che non lascia scampo a Moreira. Tocca poi a Di Maria, al quale viene inizialmente annullata una rete, ma che si rifà al 64’segnando il 3 a 0. Con questo gol viene messa la parola fine sull’ incontro.
Argentina:Romero; Zabaleta, Burdisso, G.Milito,J.Zanetti,Gago,Mascherano,Messi,Di Maria (79’ Pastore),Aguero (83’Lavezzi),Higuain (79’Biglia).Allenatore: Batista.
Costarica:Moreira,Salvatierra,Acosta,Calvo (46’ Brenes),Duarte,Mora,Cubero,Leal,Elizondo(57’Valle),Martinez (46’Madrigal),Campbell.
Arbitro:Rivera (Perù).
Reti:45’Aguero 52’Aguero 63’Di Maria.
Ammoniti:G.Milito (21’),J.Zanetti (38’),Calvo (44’),Gaitan (49’),Biglia (89’),Lavezzi (90’,diffidato salterà il quarto di finale).
Classifica:Colombia (QUALIFICATA AI QUARTI DI FINALE) 7 Argentina (QUALIFICATA AI QUARTI DI FINALE) 5 Costarica 3 Bolivia 1.
01/07/2011
GRUPPO A
Argentina-Bolivia 1-1 (48'Edivaldo [B] 76'Aguero.Ammoniti al 35'Flores nella Bolivia,al 38'Tevez nell'Argentina,al 39'Guiterrez nella Bolivia,al 55'Lavezzi nell'Argentina,al 75'Chavez ed all'88'Rivero nella Bolivia)
Classifica:Argentina 1 Bolivia 1 Colombia 0 Costarica 0.
02/07/2011
GRUPPO A
Colombia-Costarica 1-0 (45'Ramos.Ammoniti al 15'Ulloa,al 20'Guzman ed al 23'Calvo nella Costarica,al 52'Guarin,al 54'Zuniga ed al 71'Bolivar nella Colombia.Espulso al 27'Brenes nella Costarica per rosso diretto)
Classifica:Colombia 3 Argentina 1 Bolivia 1 Costarica 0.
03/07/2011
GRUPPO B
Brasile-Venezuela 0-0 (Ammoniti al 38'Thiago Silva nel Brasile,al 62' Rondon,al 64'Amaiz ed al 90'Moreno nel Venezuela)
Paraguay-Ecuador 0-0 (Ammoniti al 54'Piris ed al 90'Zeballos nel Paraguay)
Classifica:Brasile 1 Ecuador 1 Paraguay 1 Venezuela 1.
04/07/2011
GRUPPO C
Cile-Messico 2-1 (41'Araujo [M] 67'Paredes 73'Vidal.Ammoniti al 22'Aquino,al 26'Rosales ed al 68'Aguilar nel Messico,al 75'Bravo nel Cile,al 90'Pacheco nel Messico)
Uruguay-Perù 1-1 (24'Guerrero [P] 45'Suarez.Ammoniti al 25'Guerrero ed al 51'Acasiete nel Perù,all'82'Caceres nell'Uruguay e Cruzado nel Perù,all' 84'Vargas nel Perù)
Classifica:Cile 3 Perù 1 Uruguay 1 Messico 0.
06/07/2011
GRUPPO A
Argentina-Colombia 0-0 (Ammoniti al 7'Aguilar nella Colombia,al 90' Gago nell'Argentina e Moreno nella Colombia)
Ancora un passo falso dell'Argentina che non va oltre lo 0-0 contro la Colombia e rimedia il secondo pareggio che tra l'altro grazia i padroni di casa che avrebbero meritato la sconfitta. Ora la nazionale di Batista dovrà giocarsi tutto contro il Costarica. Solo l'imprecisione dei colombiani sotto porta infatti grazia l'albiceleste che fa registrare un' unica azione veramente pericolosa con Messi che lancia El Pocho Lavezzi davanti al portiere ma l'attaccante del Napoli sbaglia e Batista lo “punisce” sostituendolo con Aguero,e poi successivamente butta dentro anche Higuain.Nonostante le quattro punte argentine i Cafeteros non si scompongono e non rischiano minimamente:la partita finisce a reti inviolate.
Classifica:Colombia 4 Argentina 2 Bolivia 1 Costarica 0.
07/07/2011
GRUPPO A
Bolivia-Costarica 0-2 (60'Martinez 79'Campbell.Ammoniti al 30' Guzman nel Costarica,al 36'Roca nella Bolivia,al 47'Gaitan nel Costarica,al 58'Moreno,al 66'Rivero ed al 74'Campos nella Bolivia, all'84'Lopez nel Costarica,all'88'Guiterrez nella Bolivia.Espulsi nella Bolivia al 71'Rivero per doppia ammonizione ed al 77'Flores per rosso diretto)
Ancora una sorpresa nella Coppa America:in una partita chiave del gruppo a il Costarica si impone per 2-0 sulla Bolivia.La nazionale più giovane del torneo (età media infatti di meno di 22 anni) allenata dall' argentino ed ex C.T. del Messico Ricardo La Volpe si è così ripresa dalla sconfitta per 1-0 nella gara d'esordio contro la Colombia. Involuzione invece per i boliviani dopo il pari imposto ai padroni di casa argentini nella gara d'esordio della manifestazione.In gol per il Costarica Josué Campbell al 59' e venti minuti più tardi Joel Campbell,diciottenne di belle speranze della formazione costaricana. Ora i costaricani dovranno affrontare lunedì a Cordoba l'Argentina in quella che diventa la partita decisiva.Il Costarica ha comunque vinto meritatamente soprattutto per quanto evidenziato nel secondo tempo quando ha saputo approffittare del nervosismo della squadra rivale.La Bolivia ha pagato a caro prezzo gli errori di mira specialmente nella prima frazione di gioco. I Ticos costaricani hanno inoltrato sbagliato un calcio di rigore al 72' con Guevara (doppia parata dell'estremo difensore boliviano Carlos Arias nella circostanza).
Classifica:Colombia 4 Costarica 3 Argentina 2 Bolivia 1.
08/07/2011
GRUPPO C
Uruguay-Cile 1-1 (54'Pereira 65'Sanchez [C].Ammoniti al 12'Pereira nell'Uruguay,al 24'Contreras nel Cile,al 38'Suarez nell'Uruguay e Jara nel Cile,al 49'Caceres nell'Uruguay,al 58'Sanchez ed al 71'Vidal nel Cile ,all'83'Gonzalez ed all'87'Coates nell'Uruguay)
Uruguay e Cile pareggiano così i cileni sono in testa al girone C e vedono oramai la qualificazione.L'oggetto del desiderio del calcio mercato,Alexis Sanchez,è stato protagonista di un'ottima partita oltre ad essere stato l'autore del gol che ha riportato la parità dopo il vantaggio dell'Uruguay realizzato da Alvaro Pereira.Prova opaca invece per l'altro “italiano” Edinson Cavani sostituito dal tecnico uruguaiano.
Perù-Messico 1-0 (82'Guerrero.Ammoniti al 59'Mier ed al 72'Lopez nel Messico)
Il Messico resta a zero punti e viene eliminato dalla Copa America:paga le decisioni post Gold Cup (sette giocatori esclusi dopo una notte di sesso nell'hotel che ospitava la squadra) e la stanchezza di altri elementi dopo quest'ultima competizione.Il Perù vince con una certa facilità anche se trova il gol-partita solamente nel finale dell'incontro con il bomber José Guerrero e comunque mostra il fiorentino Vargas in grande spolvero:con un grande e spettacolare tiro Vargas ha colpito un palo.
Classifica:Cile 4 Perù 4 Uruguay 2 Messico 0.
09/07/2011
GRUPPO B
Brasile-Paraguay 2-2 (39'Jadson 55'Santa Cruz [P] 67'Haedo Valdez [P] 90'Fred.Ammoniti al 33'Jadson nel Brasile,al 45'Barrios nel Paraguay, al 52'Pato ed al 59'Leiva nel Brasile,all'86'Caceres nel Paraguay,al 90' Dani Alves nel Brasile)
Il Brasile rischia di perdere e di dire addio alla Copa America,poi nel finale del match con il Paraguay ecco il gol di Fred che vale il definitivo 2-2. Mano Menezes cambia l'undici titolare del Brasile inserendo Jadson per Robinho.Proprio il giocatore dello Shakthar Donetsk apre le marcature al 39' con un bel destro.Nell'intervallo a sorpresa fuori lo stesso Jadson per Elano ed i paraguaiani,con la complicità di una colpevole difesa verdeoro,dapprima pareggiano con Santa Cruz al 55' poi effettuano il sorpasso con il gol di Haedo Valdez al 67'.Alla fine il gol del 2-2 finale di Fred (entrato al posto di Neymar) che sfrutta alla perfezione un'assist di Ganso.
Venezuela-Ecuador 1-0 (61'Cesar Gonzalez Amaiz)
Il Venezuela batte l'Ecuador 1-0,si porta in testa al girone e mette il Brasile a rischio qualificazione. Primo tempo con poche occasioni mentre é decisamente più movimentata la ripresa. Il gol decisivo arriva al quarto d'ora:lo realizza Cesar Gonzales con un bel tiro di collo esterno destro dal limite che si insacca nell'angolo. Occasione d'oro poi per il pari dell'Ecuador sui piedi di Caicedo che da pochi passi tira sul portiere dopo uno splendido assolo.
Classifica:Venezuela 4 Brasile 2 Paraguay 2 Ecuador 1.
10/07/2011
GRUPPO A
Bolivia-Colombia 0-2 (14'Falcao 29'Falcao [Rigore])
La Colombia stacca il pass per i quarti di finale garantendosi matematicamente anche il primo posto nel gruppo A.Partita decisa già nel primo tempo con la doppietta di Radamel Falcao andato a segno al 14' ed al 29' con una precisa realizzazione dal dischetto. La Bolivia prova a spingersi in avanti sia nel restante spezzone della prima frazione che nella ripresa cambiando anche schema tattico ma la Colombia va a nozze sfiorando ripetutamente il terzo gol con uno scatenato Falcao, indemoniato e sempre nel vivo delle azioni,ma anche con il nuovo entrato Rodallega.
Classifica:Colombia (QUALIFICATA AI QUARTI DI FINALE) 7 Costarica 3 Argentina 2 Bolivia 1.
10/07/2011
GRUPPO A
Argentina-Costarica 3-0
Argentina:Romero; Zabaleta, Burdisso, G.Milito,J.Zanetti,Gago,Mascherano,Messi,Di Maria (79’ Pastore),Aguero (83’Lavezzi),Higuain (79’Biglia).Allenatore: Batista.
Costarica:Moreira,Salvatierra,Acosta,Calvo (46’ Brenes),Duarte,Mora,Cubero,Leal,Elizondo(57’Valle),Martinez (46’Madrigal),Campbell.
Arbitro:Rivera (Perù).
Reti:45’Aguero 52’Aguero 63’Di Maria.
Ammoniti:G.Milito (21’),J.Zanetti (38’),Calvo (44’),Gaitan (49’),Biglia (89’),Lavezzi (90’,diffidato salterà il quarto di finale).
Classifica:Colombia (QUALIFICATA AI QUARTI DI FINALE) 7 Argentina (QUALIFICATA AI QUARTI DI FINALE) 5 Costarica 3 Bolivia 1.
© Riproduzione riservata.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published