Il più grande terzino destro della storia del calcio:forse queste poche parole ci rimandano direttamente,senza bisogno di ulteriori specifiche,a Djalma Santos (NELLA FOTO) venuto a mancare quest'oggi a Uberaba.Djalma Santos giocava oltre cinquanta anni fa ma nessuno fino ad ora lo ha scalzato sia dagli undici ideali che dalla mente collettiva di tantissimi appassionati di calcio di tutto il mondo.Nato a San Paolo il 27 febbraio 1929 alto 1,72 metri per un peso forma di 73 kg,è considerato uno dei migliori interpreti del ruolo nella storia del calcio. Aveva un'ottima tecnica ed un fisico possente, caratteristica dalla quale gli derivò il soprennome di Muralha, assegnatogli dallo scrittore Edoardo Galeano. Si concedeva spesso giocate raffinate e rischiosi dribbling anche dentro la propria area di rigore.Forte terzino della Selecao brasiliana, Djalma Santos ha militato nella Portuguesa, nel Palmeiras e nell'Atlético Paranaense, vincendo complessivamente tre volte il campionato paulista (1959, 1963 e 1966), una volta la Coppa Rio-São Paulo (1965), una volta il campionato brasiliano (1967) e una quello paranaense (1970).Con la Seleção egli disputò 99 partite realizzando tre reti. Ha vinto il campionato del mondo 1958 e il campionato del mondo 1962, formando con l'amico e collega Nilton Santos una solida coppia difensiva. Potente ma al contempo molto veloce, fu un innovatore nel suo ruolo sperimentando quello che sarebbe divenuto un caposaldo del calcio verdeoro: il terzino d'attacco.È noto per essere stato uno dei difensori più corretti della storia, non essendo mai stato espulso dal campo di gioco nell'ambito della sua lunga carriera.Negli anni '80 ha vissuto per un lungo periodo in Italia, a Bassano del Grappa. Nella cittadina veneta aveva avviato, assieme al collega Cinesinho, una scuola calcio in cui iniziare allo sport i giovani. Peculiarità della scuola era quella di non esasperare l'agonismo dei ragazzi, riportando il calcio alla propria originaria dimensione ludica.Nel marzo del 2004 è stato inserito dall'ex compagno di squadra Pelé all'interno del FIFA 100, la speciale classifica che include i migliori giocatori di tutti i tempi.Nella sua carriera vinse due tornei di San Paolo con il Portoguesa nel 1952 e nel 1955,tre campionati paulista con il Palmeiras (1959,1963,1967),due Taca Brasil sempre col Palmeiras (nel 1960 e nel 1967) ed il torneo Roberto Gomes Pedrosa ancora con il Palmeiras e sempre nel 1967,un'anno da incorniciare per la Sociedade Esportiva.Con la nazionale poi i già citati mondiali nel 1958 e nel 1962,oltre al campionato panamericano del 1952.
© Riproduzione riservata.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published