lunedì 7 luglio 2014

CICLISMO TOUR DE FRANCE:3° TAPPA CAMBRIDGE-LONDRA 156 KM (07/07/2014)

Di Giampaolo Carboni.

Due successi in tre anni:Marcek Kittel (NELLA FOTO MENTRE ESULTA AL TRAGUARDO) cala il bis nell'ultima frazione di questa edizione del Tour De France in terra inglese,156 km che hanno portato la carovana da Cambridge a Londra. Il nostro Vincenzo Nibali mantiene la maglia gialla salendo sul podio anche in terra londinese. Oggi nessuna difficoltà altimetrica: una classica tappa di trasferimento quindi. La capitale inglese ospita il Tour per la seconda volta, dopo la vittoria nel prologo nel 2007 di Fabian Cancellara ed abbraccia i corridori tra ali di folla che solamente qualche corteo reale è in grando di eguagliare. Si avvantaggiano due corridori al loro primo Tour:il ceco Jan Barta ed il francese Jean Marc Bideau. Parecchi chilometri se li fanno in avanscoperta, ma il margine è sempre tenuto sotto controllo da un gruppo che divide con minuzia il compitino. Nibali mette parecchi uomini a scandire l'andatura (niente di trascendentale), poi Kittel delega i suoi. Particolare menzione la merita il cinese Ji Cheng, che guida il plotone. C'è spazio anche per il 'solito' inconveniente non proprio gradito ai ciclisti. La foto in primo piano, il braccio che sporge troppo sulla sede stradale, il contatto: ne fa le spese Andy Schleck, che finisce a terra per fortuna senza conseguenze. torniamo alla volata. Ji Cheng ha esaurito il suo compito, sono gli altri compagni a dover sgobbare per Kittel. A dire il vero il tedesco il treno organizzato dai suoi non è mai puntualissimo nel prenderlo, ma la loro organizzazione è comunque maggiore rispetto a Greipel e soci (dispersi qua e la) ed a quelli dell'Omega, che orfani di Cavendish non combinano granché. riassumendo, non c'è storia. Kittel si mette al centro per la strada ed annienta tutti. Sagan, che ha il senso dell'opportunità, neanche prova a fregarlo: si mette alla ruota e la mantiene, significa secondo posto e tanti bei punticini in prospettiva maglia verde. "Il pubblico, come sempre qui a Londra, è stato eccezionale. C'è stata un'accoglienza che non si trova facilmente da altre parti. I compagni hanno lavorato benissimo e alla fine abbiamo trovato anche alleanze strategiche. Nonostante la pioggia, anche al traguardo e' andato tutto per il verso giusto", commenta la giornata la maglia gialla Nibali. "Domani? Vediamo che tappa sarà. Al pavè penseremo dopodomani, dobbiamo fare attenzione al tipico manto stradale di Roubaix e dintorni e cercare di passare indenni anche la quinta frazione. Sappiamo che non sarà facile, ma intanto pensiamo a domani. Facciamo un passo alla volta".

ORDINE D'ARRIVO

1 Marcel Kittel GER 3.38.30 (media 42,600 km/h) 
2 Peter Sagan SVK 0.00
3 Mark Renshaw AUT 0.00 
4 Bryan Cocquard FRA 0.00
5 Alexander Kristoff NOR 0.00
6 Danny Van Poppel OLA 0.00
7 Heinrich Haussler AUT 0.00
8 José Joaquin Rojas SPA 0.00
9 Romain Feillu FRA 0.00
10 Daniel Oss ITA 0.00
11 Zakkari Dempster AUT 0.00 
12 Ramunas Navardauskas LIT 0.00 
28 Chris Froome GBR 0.00 
29 Vincenzo Nibali ITA 0.00

CLASSIFICA GENERALE

1 Vincenzo Nibali ITA 13.31.13 
2 Peter Sagan SVK 0.02 
3 Michael Albasini SVI 0.02
4 Greg Van Avermaet BEL 0.02 
5 Chris Froome GBR 0.02
6 Bauke Mollema OLA 0.02
7 Alberto Contador SPA 0.02 
8 Alejandro Valverde SPA 0.02 
9 Jurgen Van Den Broeck BEL 0.02
10 Romain Bardet FRA 0.02
11 Tejay Van Garderen USA 0.02
12 Jakob Fuglsang DAN 0.02
13 Jean Christophe Péraud FRA 0.02
14 Tiago Machado POR 0.02
15 Alberto Rui Costa POR 0.02

© Riproduzione riservata.

Nessun commento:

Posta un commento

Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato

Any anonymous or linked comments will NOT be published