lunedì 7 luglio 2014

SALTA IL CONFRONTO TRA PARTITO DEMOCRATICO E MOVIMENTO 5 STELLE:ED E' POLEMICA (07/07/2014)

Di Giampaolo Carboni.

Questo pomeriggio si sarebbe dovuto tenere l'incontro,il secondo,sulla riforma della legge elettorale,tra il Partito Democratico ed il Movimento 5 Stelle. Si sarebbe dovuto tenere perché l'incontro è in realtà saltato,per volere del partito del primo ministro Matteo Renzi,in quanto i democratici avevano richiesto delle risposte ai dieci punti che costituivano l'incipit del proseguo della discussione. Il M5S aveva risposto,tramite un'intervista al "Corriere della Sera" di ieri,che eri disponibile a discutere faccia a faccia con il Partito Democratico,attraverso la solita diretta web ed in streaming (come mai avvenuto,con i media che tacciono,negli incontri tra Renzi il nuovo che avanza e la sua fotocopia il noto pregiudicato Silvio Berlusconi nei due incontri,l'ultimo dei quali tenutosi appena quattro giorni fa).
E naturalmente monta subito la polemica politica,alimentata ancora maggiormente dal solito intervento benzina sul fuoco del guru de no antri Beppe Grillo che è subito partito sostenendo che il confronto con il Pd non è possibile o almeno non è possibile quel confronto «democratico e trasparente», che il Movimento 5 Stelle si aspettava potesse ripartire proprio da questo pomeriggio per colpa di una risposta in missiva non arrivata. Quindi,a detta del comico genovese,i pentastellati devono «prendere atto che Renzi, le cui palle sono sul tavolo di Verdini e Berlusconi, rifiuta con il M5S ogni confronto democratico e che l’Italia dovrà pagarne le conseguenze. Il Movimento 5 Stelle rappresenta milioni di italiani che non possono essere trattati come dei paria, come dei cani in chiesa da personaggi mai eletti in libere elezioni, da sbruffoni della democrazia». Ed ancora: «Stiamo scivolando lentamente verso una dittatura a norma di legge, non resteremo a guardare». Matteo Renzi, dal canto suo, si è limitato ad un tweet con tanto di hashtag ad hoc: «Io sono un ebetino, dice Beppe, ma almeno voi avete capito quali sono gli 8 punti su cui #M5S è pronto a votare con noi? #pochechiacchiere». 
«Se vogliono fare una legge per corrispondenza possiamo anche farlo - ha commentato con un pizzico di ironia Luigi Di Maio (NELLA FOTO), il front man dei grillini in questa fase di trattativa con il Pd -. Ma forse sarebbe più opportuno guardare alla sostanza». Il Pd, dal canto suo, non ci sta a passare per quello che fa saltare tutto per una questione di carta intestata e tramite il vicesegretario Lorenzo Guerini, incaricato da Renzi di tenere le fila del confronto, pur ricordando che il desiderio dei renziani era una presa di posizione esplicita sui dieci punti indicati come base di trattativa. Nel primo pomeriggio lo stesso Guerini ha fatto sapere che «ciò che è importante è che il confronto non si esaurisca e da questo punto di vista è chiaro che neanche il Pd intende far saltare il tavolo». Ma poi è arrivato il messaggio di Grillo e le porte che si erano aperte nei giorni scorsi sono tornate ad essere sbarrate.«Se vogliono fare una legge per corrispondenza possiamo anche farlo - ha commentato con un pizzico di ironia Luigi Di Maio, il front man dei grillini in questa fase di trattativa con il Partito Democratico. Ma forse sarebbe più opportuno guardare alla sostanza». Il Pd, dal canto suo, non ci sta a passare per quello che fa saltare tutto per una questione di carta intestata e tramite il vicesegretario Lorenzo Guerini, incaricato da Renzi di tenere le fila del confronto, pur ricordando che il desiderio dei renziani era una presa di posizione esplicita sui dieci punti indicati come base di trattativa. Nel primo pomeriggio lo stesso Guerini ha fatto sapere che «ciò che è importante è che il confronto non si esaurisca e da questo punto di vista è chiaro che neanche il Pd intende far saltare il tavolo». Ma poi è arrivato il messaggio di Grillo e le porte che si erano aperte nei giorni scorsi sono tornate ad essere sbarrate. Aspettando che gli scenari futuri chiariscano meglio la situazione.

© Riproduzione riservata.

Nessun commento:

Posta un commento

Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato

Any anonymous or linked comments will NOT be published