martedì 8 luglio 2014

LA MORTE DI SILVIO ODDI (08/07/2014)

Di Giampaolo Carboni.


Il ballerino e coreografo Silvio Oddi si è spento a quarantatre anni per un malore che lo ha colto all'improvviso mentre si trovava nei pressi di Rignano Flaminio alle porte della capitale. Il cuore del ballerino ha ceduto, inutili i soccorsi per rianimarlo. I funerali si svolgeranno nella chiesa degli artisti di piazza del Popolo venerdì 11 luglio alle ore 12.00. Era stato scoperto da Lorella Cuccarini, divenne famoso giovanissimo negli Anni Ottanta e Novanta grazie a programmi come "Fantastico" e "Buona Domenica". Dopo un periodo trascorso lontano dalla tv, negli ultimi anni era ricomparso sul piccolo schermo grazie ad "Amici", in qualità di giudice delle prove di ballo. A soli diciassette anni superò le selezioni per entrare nel cast di "Fantastico" e venne notato da Lorella Cuccarini, che lo volle come primo ballerino nel corpo di ballo di "Buona Domenica".A questo hanno fatto seguito numerose trasmissioni e tutte di successo come Gran Premio, La stangata, Trenta ore per la vita e Campioni di Ballo, solo per citarne alcune. Segue una pausa dalla tv e il trasferimento a Montecarlo e dove aprirà una scuola di danza. Dopo un passaggio a Londra, Oddi torna in Italia per riavvicinarsi al mondo dello spettacolo. La notizia della sua scomparsa anticipata stamani da Il giornale della Danza ha rapidamente fatto il giro del web. Tanti i messaggi sui social network di colleghi e amici: cominciando proprio dalla Cuccarini che ha postato su Twitter una foto con Oddi e un messaggio: ''Ti ricorderò sempre così: talentuoso, appassionato, infaticabile... Questo non è un addio ma solo un arrivederci''.

© Riproduzione riservata.

Nessun commento:

Posta un commento

Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato

Any anonymous or linked comments will NOT be published