GIRONE D
ArzignanoChiampo-Forlì 1-2
CLASSIFICA:Parma 23 Altovicentino 22 Lentigione 18 San Marino 18 Delta Rovigo 14 Imolese 14 Forlì 14 Virtus Castelfranco 13 Ribelle 13 ArzignanoChiampo 12 Romagna Centro 12 Legnago 12 Sammaurese 10 Mezzolara 9 Ravenna 9 Correggese 7 Fortis Juventus 7 Bellaria 5 Villafranca 4 Clodiense 3.
GIRONE G
RIETI-TORRES 1-0 (NELLA FOTO IN ALTO LE SQUADRE DISPOSTE IN CAMPO PRIMA DELL'INIZIO DEL MATCH DELLO STADIO MANLIO SCOPIGNO DI RIETI)
Rieti:Zonfrilli,Martorelli (55'Celli),Costalunga,Battisti (59'Kameni),Ghidini,Bassini, Cericola,Tirelli,Marcheggiani,Cardarelli, Tolomei (86'Tiraferri).Allenatore:Paris.
Torres:Fadda,Cafiero,Raucci,Bottone (55'Santaniello),Biondi,Cossentino,Demartis,Casini,Scotto,Rasak (80'Musto),Damiano (55'Masala).Allenatore:Ferazzoli.
Arbitro:Simone D'Angelo di Ascoli Piceno.
Rete:65'Kameni.
Ammoniti:Raucci,Bottone,Cafiero,Demartis,Masala,Cericola,Celli.
Espulsi:Cafiero (91') per doppia ammonizione,Ferazzoli (92') per proteste.
Note:Angoli:Rieti 2 Torres 10.Campo pesante,300 spettatori circa.
Recupero del secondo turno allo stadio Manlio Scopigno di Rieti con i padroni di casa che accolgono la Torres reduce dalla vittoria nel recupero di una settimana fa contro l'Olbia e dal positivo pareggio,tre giorni fa,in casa dell'ex capolista Albalonga. Rieti in campo con un 4-3-3 classico mentre la Torres preferisce un 4-3-1-2 che diventa in certi frangenti un 4-4-2 con il trequartista che si abbassa a dar man forte al centrocampo. Primi dieci minuti di marca sarda con prevalenza territoriale ed aggressività continua anche in fase di non possesso degli uomini di Ferazzoli che,ad ogni modo,non trovano il varco giusto. Man mano la partita si va ad assestare in una fase di equilibrio generale che caratterizza la fase che va sino al venticinquesimo minuto della prima frazione. Al 27' prova a spezzare l'equilibrio Tirelli il cui tiro da fuori area viene smorzato dalla difesa rossoblù. Ancora Rieti al tiro verso la mezz'ora:Marchegiani libera al tiro Tolomei palla sul fondo. Su una ripartenza si fa vedere anche la Torres con Scotto che va al tiro ma conclude centralmente non creando alcun grattacapo ai laziali. Al 40',Sul secondo corner della gara per la Torres, pericoloso Cafiero, palla alta sopra la traversa. E' l'ultima emozione di un primo tempo equilibrato e complessivamente avaro di spunti:finisce zero a zero la prima frazione.
Inizia la ripresa senza cambi con la prima "emozione" regalata dal difensore locale Martorelli al 48' che cicca un pallone innocuo regalando un corner alla Torres,angolo tra l'altro battuto veramente male poi dagli uomini di Ferazzoli. Pericoloso invece è Demartis al 52' bella conclusione ma anche bella risposta del portiere del Rieti Zonfrilli. Quattro cambi,due per parte,nel giro di cinque minuti con il già citato Martorelli che lascia il campo infortunato. Dopo che Cafiero diventa il terzo giocatore della Torres a finire sul taccuino del direttore di gara D'Angelo di Ascoli al 65' il Rieti passa in vantaggio:Biondi atterra Marchegiani ed il neoentrato Kameni trasforma la punizione con un bellissimo tiro che non dà scampo a Fadda. Il gol porta la Torres a doversi sbilanciare anche se i suoi attacchi si traducono in alcuni calci d'angolo e niente più ed il Rieti ora può agire,anche pericolosamente, in contropiede in particolare con Marcheggiani il cui tiro al 72' è respinto dalla difesa torresina che recupera su di lui.
Ferazzoli si gioca l'ultimo cambio a dieci minuti dalla fine con Musto in luogo di un Razak sottotono al pari di Battisti tra i padroni di casa. Gara spezzettata negli ultimi minuti di gioco con il Rieti che sta più sulle sue difendendo il vantaggio e si guadagna anche il primo giallo (ammonito Cericola) dopo i cinque rifilati alla Torres. Torres che sta tutta negli ultimi venti metri della metà campo laziale ma senza creare grossi rischi per la porta difesa da Zonfrilli. I sardi chiudono la gara in dieci:al 91',primo dei cinque minuti di recupero concessi,va infatti sotto la doccia per doppio giallo Cafiero e dopo il rosso al giocatore arriva anche quelli per il mister Ferazzoli. Al 95' Fadda nega la gioia del due a zero al contropiedista Marcheggiani. Finisce uno a zero per la Torres è la terza sconfitta in questo campionato il Rieti vola al quinto posto superando,tra le altre,anche Lanusei e Nuorese.
Inizia la ripresa senza cambi con la prima "emozione" regalata dal difensore locale Martorelli al 48' che cicca un pallone innocuo regalando un corner alla Torres,angolo tra l'altro battuto veramente male poi dagli uomini di Ferazzoli. Pericoloso invece è Demartis al 52' bella conclusione ma anche bella risposta del portiere del Rieti Zonfrilli. Quattro cambi,due per parte,nel giro di cinque minuti con il già citato Martorelli che lascia il campo infortunato. Dopo che Cafiero diventa il terzo giocatore della Torres a finire sul taccuino del direttore di gara D'Angelo di Ascoli al 65' il Rieti passa in vantaggio:Biondi atterra Marchegiani ed il neoentrato Kameni trasforma la punizione con un bellissimo tiro che non dà scampo a Fadda. Il gol porta la Torres a doversi sbilanciare anche se i suoi attacchi si traducono in alcuni calci d'angolo e niente più ed il Rieti ora può agire,anche pericolosamente, in contropiede in particolare con Marcheggiani il cui tiro al 72' è respinto dalla difesa torresina che recupera su di lui.
Ferazzoli si gioca l'ultimo cambio a dieci minuti dalla fine con Musto in luogo di un Razak sottotono al pari di Battisti tra i padroni di casa. Gara spezzettata negli ultimi minuti di gioco con il Rieti che sta più sulle sue difendendo il vantaggio e si guadagna anche il primo giallo (ammonito Cericola) dopo i cinque rifilati alla Torres. Torres che sta tutta negli ultimi venti metri della metà campo laziale ma senza creare grossi rischi per la porta difesa da Zonfrilli. I sardi chiudono la gara in dieci:al 91',primo dei cinque minuti di recupero concessi,va infatti sotto la doccia per doppio giallo Cafiero e dopo il rosso al giocatore arriva anche quelli per il mister Ferazzoli. Al 95' Fadda nega la gioia del due a zero al contropiedista Marcheggiani. Finisce uno a zero per la Torres è la terza sconfitta in questo campionato il Rieti vola al quinto posto superando,tra le altre,anche Lanusei e Nuorese.
CLASSIFICA:Ostiamare 18 Arzachena 17 Albalonga 17 Grosseto 17 Rieti 14 Lanusei 13 Nuorese 13 Viterbese 13 Cynthia Genzano 12 Budoni 12 Torres 11 Muravera 10 Trastevere 8 Olbia 8 Flaminia Civitacastellana 5 Astrea 4 San Cesareo 4 Socio Culturale Castiadas 1.
GIRONE I
Gragnano-Vigor Lamezia 4-0
CLASSIFICA:Cavese 19 Frattese 18 Siracusa 16 Palmese 16 Vibonese 16 Due Torri 14 Sarnese 14 Roccella 12 Scordia 11 Leonfortese 11 Marsala 11 Gragnano 11 Noto 10 Rende 10 Aversa Normanna* 9 Agropoli 9 Gelbison 7 Reggio Calabria 7 Vigor Lamezia 0.
*=Due punti di penalizzazione.
© Riproduzione riservata.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento anonimo o riportante link NON sarà pubblicato
Any anonymous or linked comments will NOT be published